Categories: EventiFocus

XIV Settimana della Cultura; l Ministero per i Beni e le Attività Culturali apre gratuitamente le porte di musei, ville, monumenti, aree archeologiche, archivi e biblioteche statali

In occasione della XIV Settimana della Cultura, il Ministero per i Beni e le Attività Culturali apre gratuitamente le porte di musei, ville, monumenti, aree archeologiche, archivi e biblioteche statali.

La Soprintendenza per i Beni Storici, Artistici ed Etnoantropologici per le province di Siena e Grosseto propone quanto segue:

Lunedì 16 aprile, ore 18.00

Palazzo Chigi Piccolomini alla Postierla (Siena, Via del Capitano n.1)

Presentazione del X Quaderno della Soprintendenza sui restauri

 

Saranno presenti: Gabriello Mancini, Presidente della Fondazione Monte dei Paschi di Siena

Mario Scalini, Soprintendente

 

Giovedì 19 aprile, ore 17:00

Palazzo Chigi Piccolomini alla Postierla (Siena, Via del Capitano n.1)

Presentazione di restauri, recuperi e nuove acquisizioni per la Soprintendenza per i Beni Storici, Artistici ed Etnoantropologici per le province di Siena e Grosseto

 

Oggetto della giornata il recupero da parte dei Carabinieri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale di sculture romaniche dal territorio, il restauro di una importante Nike romana (C. Mancini), il restauro di un fucile seicentesco istoriato (M. Yanagishita) e l’acquisizione di una scultura in marmo di Federico Fusi.

 

Giovedì 19 aprile, ore 20.30

Pinacoteca Nazionale di Siena (Via S. Pietro n.29)

Conferenza: “Indagini chimiche per lo studio e la conservazione dei Beni Culturali. Ricerche sui dipinti a tempera della Pinacoteca Nazionale di Siena”

Nadia Marchettini, docente del Dipartimento di Chimica dell’Università di Siena, illustrerà i risultati delle ricerche sui dipinti della Pinacoteca Nazionale, tra cui L’Adorazione dei Magi di Bartolo di Fredi.

Dal 14 al 22 aprile: Ingresso gratuito alla Pinacoteca Nazionale di Siena (Via S. Pietro n.29) e alla mostra “La Grande Piccola Maestà di Ambrogio Lorenzetti” (Palazzo Chigi Piccolomini alla Postierla, Siena, Via del Capitano n.1)

Orari di apertura: Da Martedì a Sabato: 8:15 – 19.15

Domenica e Lunedì: 9:00 – 13:00

Info: Tel. 0577 41246; sbsae-si.urp@beniculturali.it

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Palio, le foto della prima prova

La contrada della Pantera con Viso d'Angelo e Dino Pes detto Velluto ha vinto la…

5 ore ago

Palio, la contrada della Pantera vince la prima prova

La contrada della Pantera con Viso d'Angelo e Dino Pes detto Velluto ha vinto la…

6 ore ago

Palio, la diretta della prima prova

In diretta da Piazza del Campo, la prima prova del Palio del 16 agosto LA…

7 ore ago

Colle di Val d’Elsa, il Comune investe nei servizi pubblici: “Nuovi mezzi e più sicurezza”

"L’amministrazione comunale di Colle di Val d’Elsa ha scelto di intervenire con decisione per rafforzare…

7 ore ago

Ferragosto, il fine settimana è all’insegna della cultura con i musei nazionali di Siena

Nel fine settimana di Ferragosto, dal 15 al 17 agosto, i musei nazionali di Siena…

8 ore ago

Da’ retta. Consigli per il Palio – Consigli al genitore contradaiolo

Genitore contradaiolo non si nasce ma si diventa. Vinta la lotta con la moglie o…

8 ore ago