Cultura

“Eyes Wide Open”, Costantini: “Arte e impresa insieme possono far crescere la qualità della vita delle nostre comunità”

Il direttore generale di Simply Etruria Retail racconta la mostra a cielo aperto promossa della cooperativa senese nell’ambito del Siena International Photo Award Festival

L’arte fotografica invade la città e si appropria di spazi e luoghi speciali. È questo il senso di ‘Eyes Wide Open’: la prima grande mostra a cielo aperto, promossa da Simply Etruria Retail, che contamina gli spazi pubblicitari con l’arte fotografica della IV edizione del Siena International Photo Awards. Fino a domenica 11 novembre i manifesti di Siena ospitano una grande esposizione diffusa con protagoniste oltre 20 fotografie di grandi dimensioni del Sipa. La mostra sfrutta gli spazi di affissione che normalmente Simply Etruria Retail riserva alla sua comunicazione pubblicitaria, per raccontare il mondo della fotografia attraverso gli occhi e la sensibilità degli dei fotografi provenienti da ben156 Paesi di tutto il mondo. A parlarci del progetto che ha dato vita al percorso espositivo è Graziano Costantini, direttore generale della cooperativa Simply Etruria Retail, che ci spiega anche la scelto di accompagnare e sostenere il SIPA con una mostra originale come questa.

Eyes Wide Open è una mostra fotografica che sorprende, anche solo per il fatto che viene ospitata negli spazi che solitamente sono riservati alla pubblicità. Da cosa nasce questa idea?
“La nostra azienda ha scelto di investire nel Siena International Photo Award fin dalla prima edizione del festival. Un sostegno che quest’anno si è trasformato in un vero e proprio progetto espositivo che è diventato Eyes Wide Open. Una mostra diffusa in giro per la città che fino all’11 novembre contamina gli spazi pubblicitari con l’arte fotografica della IV edizione del Siena International Photo Awards che si è stato inaugurato lo scorso weekend. Non si tratta di un semplice evento collaterale al Sipa, ma di un’ulteriore occasione per mostrare, nei grandi spazi della città, alcune delle oltre 48 mila immagini di uno dei concorsi di fotografia più partecipati a livello internazionale”.

Cosa racconta la mostra e cosa vedranno turisti e cittadini in giro per la città?
“La scelta delle oltre 20 foto di grandi dimensioni è stata fatta insieme al direttore artistico del Siena International Photo Award, Luca Venturi cercando di valorizzare gli scatti in cui si potesse scorgere un punto di vista diverso sulle cose, ma anche una sensibilità speciale. Il percorso espositivo di Eyes Wide Open, infatti, racconta civiltà, usi e popoli antichi. Mette in scena tutta la forza della natura che si risveglia grazie alle immagini catturate nei luoghi più suggestivi e incontaminati del mondo. Si tratta di immagini che accendono l’attenzione anche su temi sociali importanti come i conflitti dimenticati o come le grandi battaglie dedicate alla salvaguardia della natura. Un racconto insolito e personale che speriamo possa emozionare e stupire chi lo osserva”.

Quale è il messaggio che un’azienda come Simply Etruria Retail intende far passare con questo tipo di iniziative?
“Accompagnare per il quarto anno consecutivo il SIPA significa per la nostra azienda continuare a credere nel valore di un progetto che unisce l’arte alla promozione del territorio. Il SIPA è un esempio concreto e virtuoso di come, attraverso la promozione della cultura e del territorio, si possa diventare attori protagonisti nel favorire il benessere della comunità. Un evento che è in piena sintonia con i valori d’impresa, la missione culturale e il costante impegno in attività di responsabilità sociale della nostra azienda. Siamo da sempre convinti che l’arte e la cultura, in generale, possano essere fattori di sviluppo per le comunità in cui operiamo. La cultura, infatti, è una componente cruciale del benessere e un fattore integrante della qualità della vita, oltre che un volano importante di sviluppo anche economico per le nostre comunità. Un bene sociale diverso da quello che produciamo come azienda ma che è comunque nostro scopro tutelare e incrementare”.

alessandrolorenzini

Share
Published by
alessandrolorenzini

Recent Posts

“Saranno Famosi nel Vino”, produttori soddisfatti: “Tanta curiosità verso le nostre etichette”

“Ci tenevamo molto a esserci di nuovo, perché è stata un’ottima occasione per incontrare nuovi…

12 ore ago

Università per Stranieri: Montanari lascia X dopo gli attacchi xenofobi alla ricercatrice palestinese

"Non riesco davvero a capire questa campagna diffamatoria contro di me solo perché indosso il…

16 ore ago

Chigiana: ritorna il “Concerto per l’Italia” in Piazza del Campo. E per la prima volta arriva l’Orchestra della Rai

Ritorna l’atteso appuntamento con il Concerto per l'Italia, il grande evento estivo del Chigiana International…

16 ore ago

Legge sulla partecipazione, seminario della Cisl. Pucci: “Con il provvedimento lavoratori protagonisti nelle aziende”

"La legge Sbarra rappresenta un cambio di paradigma: i lavoratori non saranno più semplici esecutori,…

18 ore ago

“Aumentiamo la pressione”: presidio dei farmacisti senesi davanti alla sede di Federfarma

Farmacisti della provincia di Siena in presidio il prossimo martedì 15 luglio a Firenze sotto…

18 ore ago

“Saranno Famosi nel Vino”, centinaia di ingressi nella prima serata

Centinaia di ingressi (oltre cinquecento per essere precisi): è quanto hanno registrato gli organizzatori di…

18 ore ago