Cultura

“Fare scuola al museo”, i bambini senesi incontrano il Santa Maria della Scala

Seconda edizione di “Fare scuola al museo”, progetto che mette in atto una didattica innovativa capace di ripensare i luoghi del “fare scuola” intrecciando e moltiplicando i saperi e promuovendo, nelle bambine e nei bambini delle scuole dell’infanzia comunali che partecipano, il senso di appartenenza alla comunità.

L’iniziativa, in programma fino al 22 maggio, nasce dalla collaborazione fra il servizio Progetti educativi / coordinamento pedagogico del Comune di Siena e il Museo d’arte per bambini di Siena. Nelle giornate dedicate, le scuole che quest’anno aderiscono all’iniziativa svolgono le proprie attività educative e didattiche presso il polo museale del Santa Maria della Scala, accompagnati dagli educatori del Museo d’arte per bambini e con il costante affiancamento delle insegnanti e di tutto il personale scolastico.

I piccoli vivono tutte le routine che ogni giorno caratterizzano la giornata scolastica (colazione, pranzo e riposo) all’interno del Santa Maria della Scala, intervallate da laboratori di didattica dell’arte e da itinerari di esplorazione degli spazi museali: un’integrazione tra scuola e territorio, che consente ai bambini e alle bambine di “abitare” un luogo che è parte integrante dell’identità di Siena, percependo gli spazi museali come accessibili e familiari.

Il progetto vede coinvolto tutto il personale della scuola, insegnanti e operatrici, e si avvale della collaborazione di più servizi comunali: l’autoparco per il trasporto scolastico straordinario, l’economato per la movimentazione di attrezzature e materiali, il servizio Prevenzione e protezione per il protocollo di sicurezza, la Polizia Municipale per gli eventuali accessi delle famiglie alla Ztl in caso di emergenza, oltre all’Asp “Città di Siena” per la fornitura dei pasti presso la sede del polo museale del Santa Maria della Scala.

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Palio dell’Assunta, ecco i 107 cavalli ammessi alle previsite

Sono centosette i cavalli ammessi alle previsite in vista del Palio del 16 agosto 2025.…

2 minuti ago

Università, aperte le iscrizioni ai corsi di Scienze biologiche, Farmacia e Ctf. Immatricolazioni al via il 31 luglio

È online il bando per l’accesso al corso di laurea in Scienze biologiche e ai…

32 minuti ago

Università, quasi 500 giovani iscritti al semestre filtro di Medicina. Di Pietra: “Un candidato su due potrà continuare il percorso”

Sono quasi 500 i giovani che si sono iscritti al semestre filtro di medicina e…

35 minuti ago

Alta Velocità, Rosignoli: “Subito più fermate a Chiusi. Stazione Media Etruria? Progetto a lungo termine”

“Per evitare che i maggiori collegamenti derivanti da una nuova stazione Alta velocità diventino un…

1 ora ago

Giubileo dei giovani, in migliaia arrivano a Siena per l’evento clou di domani: “Spinti da qualcosa di grande e diverso dalla vita quotidiana”

Continuano ad arrivare i ragazzi che domani celebreranno a Siena il Giubileo dei giovani. In…

1 ora ago

Grande successo per La Traviata. E ora l’estate sboccia in Fortezza

Ultimo appuntamento ieri sera in Piazza del Campo, un gran finale con la Traviata che…

1 ora ago