Cultura

Giornate del patrimonio, apertura straordinaria della chiesa di Sant’Agostino nel weekend

Sabato 23 (dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 20.00) e domenica 24 settembre (dalle 9.00 alle 13.00) in occasione delle “Giornate del patrimonio”, promosse dal Ministero della Cultura, l’Arcidiocesi di Siena – Colle di Val d’Elsa – Montalcino, in collaborazione con la Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Siena, Grosseto e Arezzo, organizza due giorni di apertura straordinaria della Chiesa di Sant’Agostino, scrigno prezioso d’arte, di storia e di spiritualità della Città.

L’antico convento agostiniano, oggi per lo più inglobato nel complesso scolastico adiacente, risale al sec. XIV, quando l’Ordine di Sant’Agostino, per disposizioni pontificie, passa da una realtà eremitana ad una configurazione di ordine mendicante presente nelle più significative città accanto agli ordini più antichi dei Francescani e dei Domenicani. La chiesa attualmente si presenta secondo la stratificazione dei diversi interventi nelle epoche, fino all’ultimo riassetto, successivo al terremoto del 1798, che provocò ingenti danni. L’interno, riallestito completamente da Luigi Vanvitelli alla metà del ‘700, conserva fra le più significative opere del patrimonio culturale senese: l’affresco con la Maestà di Ambrogio Lorenzetti nella Cappella Piccolomini, dove si può vedere anche la pala cinquecentesca con l’Adorazione dei Magi del Sodoma, e poi ancora la Crocifissione, detta “Pala Chigi”, unica opera senese del Perugino, affreschi di Luca Signorelli, Francesco di Giorgio, e la grande scuola del ‘600 senese, fra cui il celebre Rutilio Manetti con le Tentazioni di Sant’Antonio, in cui raffigura il diavolo con gli occhiali celebrato da Leonardo Sciascia nel romanzo “Todo modo” del 1974.
Le aperture straordinarie prevedranno i seguenti orari: Sabato 23 dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 20.00; Domenica 24 dalle 9.00 alle 13.00.

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Meteo, shock termico in arrivo: la primavera cede il passo al colpo di coda invernale

Nel fine settimana avremo sostanzialmente una situazione di bel tempo in tutta la provincia ad…

4 ore ago

Calcio, una Pianese straordinaria vince 2-0 a Legnago e raggiunge quota 50 punti in classifica

LEGNAGO (4-3-1-2): Perucchini; Tanco (29’ st Zanetti), Noce, Ampollini, Muteba (40’ st Koblar); Casarotti (13’ st…

6 ore ago

Nuovo logo e nuove grafiche, l’Università di Siena presenta la sua nuova identità visiva. Di Pietra: “Necessario modernizzare”

Un nuovo logo, un nuovo font, una nuova comunicazione, una nuova era per l’Università di…

10 ore ago

La Sveglia torna in scena per sostenere i lavoratori di Beko

Una comunità intera si sta mobilitando per portare sostegno ai 299 lavoratori della Beko di…

10 ore ago

Arriva Benedetta Rossi: a Valdichiana Village la cucina diventa un racconto di vita

Una data da cerchiare in rosso per tutti gli amanti della cucina e del saper…

10 ore ago

In piazzale Rosselli la farmacia dei servizi: all’Asp i locali che furono del Monte dei Paschi

"Sono in fase di attivazione nuovi servizi legati anche all’ampliamento delle strutture dell’Asp, in una…

10 ore ago