Cultura

Giovani studenti a lezione di accoglienza turistica

A Siena la formazione di giovani operatori culturali e turistici inizia alle Superiori. L’Opera della Metropolitana, in collaborazione con il concessionario Opera, fornirà una prima formazione storico-artistica agli studenti dei licei e degli istituti, grazie al supporto degli insegnanti e di alcuni studiosi specializzati nel Complesso monumentale del Duomo di Siena.

In una seconda fase saranno forniti strumenti pratici finalizzati a far comprendere i valori dell’impresa culturale, quali una spiccata predisposizione all’accoglienza, la conoscenza della lingua italiana e delle lingue straniere, tenendo sempre presente l’ambiente in cui si opera anche in termini di sicurezza. Nel caso specifico, questo primo progetto alternanza scuola-lavoro “Studenti all’Opera”, fortemente condiviso dal Rettore Gian Franco Indrizzi, intende valorizzare il Complesso monumentale del Duomo di Siena nei suoi aspetti meno noti, quali il rapporto testo/immagine, con la “lettura” di sculture e pitture che non rientrano nei circuiti turistici.

Circa 40 studenti del Liceo classico Enea Silvio Piccolomini, dell’I.I.S. Sallustio Bandini e del Liceo Linguistico Monna Agnese, seguiti dai loro insegnanti e dai tutor individuati dall’Ente ospitante, potranno porre l’attenzione su alcune opere ispirate alle fonti letterarie antiche quali Virgilio, Ovidio, Seneca, Plutarco, autori del mondo classico che fanno parte del loro percorso scolastico. Nello stesso tempo verrà approfondita la conoscenza dei periodi storico-artistici fondamentali che si riflettono in alcune opere significative del Complesso. Il progetto, partito il 18 aprile, si concluderà il 15 settembre, comprendendo il periodo della scopertura del pavimento che in questo anno giubilare si apre il 29 giugno costituendo uno dei maggiori eventi cittadini.

AddThis Website Tools
Emilio Mariotti

Share
Published by
Emilio Mariotti

Recent Posts

Un “tentacolo” della piovra in Toscana: chiesto il carcere per la figlia e il genero di Totó Riina per estorsione ai danni di imprenditore senese

Tutto è partito da Siena, per la precisione da Poggibonsi: le vittime sono due imprenditori…

8 ore ago

Il meteo per il Palio: si sfiorano i quaranta gradi. E per il 2 luglio pioggia possibile

Nel week end avremo caldo in aumento e temperature ben oltre le medie del periodo.…

9 ore ago

Prove regolamentate: ecco il programma di domani mattina. Cavalli sul tufo dalle 5.30

Domani, a partire dalle 5.30, sarà il turno dei cavalli che non abbiamo visto questa…

9 ore ago

Una nuova visione per la salute del futuro: la Asl Toscana Sud Est riparte dalle persone e dalla sanità basata sul valore

Una giornata di confronto, dialogo e ascolto. “Cantiere Sanità. Una Azienda, mille voci, un’unica visione”,…

9 ore ago

Appalto multiservizi Gsk, in stato d’agitazione i lavoratori di Sodexo e di Adecco

Aprono lo stato d'agitazione i lavoratori di Sodexo Italia e somministrati Adecco Italia dell’appalto multiservizi…

10 ore ago

Si rompe un tubo, chiusa strada del Giuggiolo

Per la rottura di una tubazione è stata via del Giuggiolo chiusa fino a fine…

10 ore ago