Cultura

Gli allievi di Stefano Battaglia suonano Orazio

Gli allievi chigiani del seminario “Tabula rasa”, tenuto da Stefano Battaglia, proporranno stasera un programma interamente dedicato alle liriche di Orazio

Oggi alle 21.15 nel Palazzo Chigi Saracini (a Siena in via di Città 89) si tiene nell’ambito del Chigiana International Festival il concerto finale del seminario “Tabula rasa. L’arte dell’improvvisazione” tenuto dal grande pianista Stefano Battaglia. Protagonisti saranno undici allievi, tutti provenienti dall’Italia, che si alterneranno continuamente in differenti formazioni comprendenti canto, clarinetto, sassofono, pianoforte, chitarra, contrabbasso e percussioni.

L’originale programma organizzato da Stefano Battaglia è interamente dedicato alle liriche di Orazio, in particolare all’Ode XI dei suoi celebri Canti. Lo stesso Battaglia spiega come questa Ode sia intimamente legata al tema del Tempo, che costituisce il payoff dell’intero Festival chigiano: «il Tempo è un eterno enigma: ci riporta ad uno spazio radicato nel passato e proiettato nel futuro. Ma qual è la sua forma? È lineare, circolare, interna, esterna, ciclica, a spirale? Finita o infinita, narrativo o ripetitivo? Qual è il suo orientamento, quando finisce il passato ed inizia il presente? Dove finisce il presente, quando è passato?».

Dal 1984 a oggi Stefano Battaglia ha tenuto più di 3000 concerti in tutto il mondo, pubblicando più di cento dischi, che gli hanno valso numerosi premi e riconoscimenti internazionali. È docente a Siena Jazz. Ha svolto un’intensa ricerca specifica attorno alla solo performance sia in ambito classico (con repertori barocchi e contemporanei) che di improvvisazione (11 album di piano solo), concentrandosi al contempo nel dialogo tra strumenti a percussione, evidenziata dalle lunghe collaborazioni. Inizia nel 2004 la collaborazione con la prestigiosa casa discografica tedesca ECM, che pubblica 7 album del pianista, tra cui “Re: Pasolini”, lavoro celebrativo ispirato dall’opera di Pier Paolo Pasolini che viene eseguito nelle più prestigiose sale da concerto del mondo. Insegna all’Accademia Chigiana dal 2017.

biglietti (posti non numerati, prezzo unico 5 euro) possono essere acquistati dalle 10 alle 18 al piano terra del Palazzo Chigi Saracini (a Siena in via di Città 89) e, il giorno del concerto, fino all’inizio dello stesso. Possono essere acquistati anche online al sito www.chigiana.it fino alle ore 12 del 23 agosto (oppure, con sovrapprezzo, sul portale Ticketone.it anche presso i rivenditori autorizzati).

Prenotazioni dal lunedì al venerdì dalle ore 9.30 alle ore 12.30 al numero telefonico 333.9385543.

 Per informazioni: tel. 0577-22091 oppure via e-mail: stampa@chigiana.it.

Emilio Mariotti

Share
Published by
Emilio Mariotti

Recent Posts

Giubileo dei lavoratori, Don Lo Cicero agli operai Beko: “Siete un dono per la mia vita. Ora ritroviamo l’unità per andare avanti”

"Tutti voi siete stati un dono di Dio per la mia vita", ma adesso "ritroviamo…

25 minuti ago

Belli dentro e fuori, le pillole degli specialisti – Quali sono i dispositivi da utilizzare autonomamente?

Quali tra i tanti dispositivi pubblicizzati da utilizzare autonomamente consigliate? A rispondere direttamente alla domanda…

2 ore ago

Le tracce di Leone XIII nel Duomo di Siena: una vetrata che è simbolo del dialogo in tempi di crisi. Proprio come oggi

Era il 30 aprile 1881 quando il cavalier Ferdinando Rubini, rettore dell’Opera Metropolitana di Siena,…

3 ore ago

“Sos bollette”, la Lega: “A Siena risparmio di 350 euro all’anno per 9mila famiglie. A breve il punto informativo”

A Siena "novemila cittadini vulnerabili possono risparmiare circa oltre 3 milioni di euro l’anno. In…

16 ore ago

Meteo, fine settimana nel segno dell’instabilità

Il tempo che ci ha accompagnato durante la settimana non subirà cambiamenti significativi: anche nel…

18 ore ago

“Assistere il buio”, no al posizionamento della lanterna di Carone. L’artista: “Censurato il messaggio della mia opera”

Avrebbe dovuto trovare la sua sistemazione nelle vie di Siena, abbellendo la sistemazione pubblica dentro…

18 ore ago