L’appuntamento è per sabato 10 giugno ed il protagonista sarà il maestro senese Ambrogio Lorenzetti. E’ questo l’evento che segna il ritorno dei mini tour guidati proposti dall’Associazione Archeosofica: visite tra arte, scienza e cultura, dedicate ad aspetti particolari e poco conosciuti di una delle più belle città toscane che stavolta si concentrano sui significati più misteriosi che sono celati dalle allegorie del Lorenzetti.
“Siena e i suoi geni: Ambrogio Lorenzetti” è il titolo della passeggiata in programma sabato prossimo.
L’appuntamento, dedicato ai significati più misteriosi che sono celati dalle allegorie del grande maestro senese, sarà caratterizzato da una lettura nuova e appassionante del ciclo del “Buongoverno” di Palazzo Pubblico e della “Maestà” opera di inestimabile bellezza conservata nella Cappella Piccolomini della Chiesa di Sant’Agostino.
I partecipanti potranno approfondire aspetti importanti del messaggio che l’artista senese ha nascosto sotto il velo allegorico della sua pittura.
Il ritrovo è per le 9 alla sede dell’Associazione Archeosofica di Siena, in via Banchi di Sopra, 72. La visita si concluderà alle 13.
I tour prevedono un numero massimo di partecipanti. E’ necessaria l’iscrizione.
Per informazioni e prenotazioni 366 1897344; Info.siena@boxletter.net
I servizi pubblici per l’impiego si rafforzano anche sul versante senese della Valdichiana. È stato…
Anche a Siena arriva ClueGo, la piattaforma italiana di percorsi autoguidati ed interattivi, fruibili attraverso…
Saranno famosi nel vino: questo il titolo della due giorni che avrà inizio domani alla…
Gli ospiti delle residenze sanitarie assistenziali della Asp Città di Siena sono i protagonisti di…
"Le mostre a New York e a Londra, hanno confermato la grande passione del pubblico…
"Il 9 luglio si sono riuniti i direttivi delle Sas di gruppo e complesso First…