L’Accademia Chigiana di Siena dà appuntamento oggi alle 21.15 nella Villa Chigi Saracini di Castelnuovo Berardenga con un atteso concerto che vedrà protagonisti alcuni allievi della classe di violoncello tenuta dal grande David Geringas. L’evento, realizzato in collaborazione con Sansedoni Siena S.p.A., è inserito nel cartellone del Chigiana International Festival e vede la partecipazione di Tamami Toda-Schwarz, collaboratrice pianistica del corso. A conferma della forte impronta internazionale dei celebri corsi di perfezionamento estivi dell’Accademia Chigiana, quest’anno il corso di violoncello è seguito da allievi provenienti da Finlandia, Italia, Stati Uniti, Regno Unito, Germania, Croazia e Giappone.
Dopo alcuni di lavori di risistemazione, Villa Chigi Saracini a Castelnuovo Berardenga, prestigiosa residenza del Conte Guido, ha aperto una nuova fase della sua lunga storia per ospitare manifestazioni, convegni, mostre d’arte, eventi ed iniziative sia privati, che legati alle istituzioni del territorio chiantigiano.
Villa Chigi Saracini, immersa nel cuore del Chianti, è uno splendido esempio di architettura italiana degli inizi del XIX secolo ed oggi offre al visitatore le ampie sale del piano terra, la chiesa, il parco, il tempio greco e la sala meeting oltre al fascino di essere stata la dimora dell’ultimo romantico e tra i più grandi mecenati italiani della musica: il Conte Guido Chigi Saracini fondatore dell’Accademia.
David Geringas, nato in Lituania e affermatosi con la medaglia d’oro al Concorso Čajkovskij nel 1970, possiede un vastissimo repertorio che spazia dal primo barocco alla musica contemporanea. Insignito di numerosi premi e riconoscimenti, ha suonato con le maggiori orchestre, quali quelle di Londra, Parigi, Chicago, Philadelphia, oltre che con le Filarmoniche di Vienna e di Berlino, collaborando con direttori quali Rattle, Sawallisch, Rostropovich, Aškenazi e Gergev. Ha inciso più di 80 cd con grande consenso della critica, ricevendo prestigiosi premi, tra cui il Grand Prix du disque per i dodici Concerti di Boccherini con la direzione di Bruno Giuranna.
Insegna all’Accademia Chigiana dal 2005. Nell’estate 2016, in occasione del settantesimo compleanno dell’artista, l’Accademia gli ha dedicato due concerti.
Il concerto è a ingresso libero. L’accesso avverrà dal cancello pedonale situato accanto alla Torre dell’Orologio.
Per informazioni: tel. 0577-22091 oppure via e-mail: stampa@chigiana.it.
Le corse di addestramento dei cavalli da Palio iscritti al Protocollo equino del Comune, in…
“Voleremo sopra alla paura”: questo il titolo dell’evento promosso dalle Commissioni consiliari elette e sport…
Festa titolare in Fontebranda: 47 nuovi contradaioli sono entrati a far parte della famiglia ocaiola,…
"Un gruppo di cittadini sta costituendo la "Rete senese contro il riarmo", attivandosi al di…
Ampio consenso per Alessandro Benvenuti, nuovo rettore della contrada del Bruco, che è stato eletto…
Durante il fine settimana, la comunità di Taverne d’Arbia si è riunita intorno a Sant’Isidoro,…