Cultura

Il 12 marzo del 1554 gli spagnoli tagliano il naso ad Agnolo del Ponte

Il 12 marzo del 1554, durante l’assedio di Siena, gli spagnoli tagliano il naso e le orecchie ad un ragazzo senese, Agnolo del Ponte, fatto prigioniero due giorni prima quando un gruppo di quaranta giovani, armati unicamente di lance e di fionde, aveva fatto una sortita contro gli assedianti.
Nello scontro, i ragazzi di Siena avevano gravemente ferito un soldato spagnolo ma l’arrivo di altri soldati nemici li aveva fatti fuggire. Solo Agnolo era rimasto in mano agli spagnoli i quali, appunto, lo rimandarono mutilato in città perché servisse da dissuasione dal riprovare sortite del genere. E lo scopo fu raggiunto: Alessandro Sozzini, che tenne un diario dei giorni dell’assedio, scrive che il fatto “messe tanta paura negli altri, che più non si arristiorno d’uscir fuora”.

di Maura Martellucci e Roberto Cresti

AddThis Website Tools
Francesco Laezza

Share
Published by
Francesco Laezza

Recent Posts

Domani nella Tartuca l’ultimo saluto a Ivo De Santi

Domani mattina i funerali dell’ex priore…

7 ore ago

Dalle diocesi di Siena e Montepulciano 400 ragazzi presenti ai funerali di Papa Francesco

A Roma sono arrivati oltre 400 adolescenti dai territori delle diocesi di Siena e Montepulciano…

10 ore ago

Basket, la Vismederi Costone Siena lotta ma cede nel finale punto a punto con Pavia (82-80)

La Vismederi Costone Siena sfodera una grande prestazione, ma nonostante gli sforzi deve arrendersi nell’ultima…

10 ore ago

La Resistenza e la resilienza: il 25 aprile, la storia, le donne, il futuro

Il 25 aprile, la Resistenza e la memoria, la storia e il futuro e in…

11 ore ago

Diego Consales, Per forza e per errore

Il peso che possiede nelle vicende umane l’errore è messo bene in evidenza da Diego…

13 ore ago

Incidente di moto, gravissimo un ventenne

Intervento del 118, attivato alle 13.12, per un incidente occorso a una moto a Torrita…

14 ore ago