Cultura

Il Bruscello Poliziano si farà, in Piazza Grande a Montepulciano dal 14 al 16 agosto

Un Bruscello diverso e riadattato per l’occasione ma che mantiene l’originalità, la tradizione e che saprà raccontare il passato, il presente e il futuro della compagnia popolare: tre le date, 14, 15 e 16 agosto 2020 alle ore 21, in cui Piazza Grande di Montepulciano accoglierà, e farà da sfondo, all’edizione numero 81 del Bruscello Poliziano.

Non sarà dunque il Decamerone, lo spettacolo annunciato durante il tradizionale convivio di ottobre, che la Compagnia Popolare del Bruscello porterà in scena, ma sarà uno spettacolo ugualmente piacevole e nel rispetto delle restrizioni anticontagio imposte dai vari dpcm nazionali.

Dal 1939, anno del primo Bruscello cittadino, sono cambiate tante cose: da un sola romanza della prima messa scena della Pia dè Tolomei a più romanze nelle rappresentazioni più recenti, alle scene che vengono cantate senza interruzione, ai personaggi ognuno con la propria aria da cantare e con alternanza di suoni e voci. Insomma, il Bruscello Poliziano ormai è uno spettacolo totale, con bella musica e belle voci, i testi non vengono più scritti dal curato di campagna, dal fattore o dal farmacista: le capacità di scrittura si sono ampliate e quindi i testi hanno una loro importanza letteraria. Le storie del Bruscello si rifanno sempre a personaggi conosciuti, ma a seconda di come questi personaggi vengono raccontati cambia tutto.

“C’è ancora tempo per conoscere i dettagli del Bruscello 2020 – afferma Franco Romani, direttore artistico della Compagnia Popolare. Intanto possiamo dire che il Maestro Alessio Tiezzi sta inviando le musiche a tutti gli interpreti, ai musicisti e al coro. Sono ottantuno anni che portiamo in scena il Bruscello e non ci siamo voluti fermare ma continuare a stare insieme. Nel Bruscello normale, a oggi, siamo circa centoquaranta persone, tra coro, solisti, organizzatori e orchestra. Quest’anno saremo un po’ meno, date le restrizioni. Ma qualche anno fa ho fatto un calcolo e ho realizzato che al Bruscello hanno partecipato, nel corso della sua storia, quasi tremila poliziani. È uno spettacolo importante per la nostra comunità”.

L’appuntamento con il Bruscello, quindi, è dal 14 al 16 agosto alle ore 21, nel rispetto di tutte le norme anticontagio in Piazza Grande a Montepulciano.

 

 

Gennaro Groppa

Share
Published by
Gennaro Groppa

Recent Posts

Festa della Liberazione, a Siena corteo senza la musica della banda Città del Palio

Non ci sarà il suono della banda Città del Palio ad accompagnare il corteo del…

9 ore ago

Il vintage è protagonista a Siena, espositori da tutta Italia in piazza del Mercato

Dopo i grandi successi delle fiere storiche vintage di Pisa, Empoli e Genova Vintage fest…

9 ore ago

Tappa del Giro d’Italia a Siena, città blindata. Presto le disposizioni definitive per parcheggi e viabilità

Entro il prossimo 5 maggio saranno definitive le modifiche per viabilità e sosta nei parcheggi…

9 ore ago

Papa Francesco, l’ultimo saluto: c’è anche Siena con i suoi angeli del soccorso. “Siamo in servizio sulle ambulanze”

Ci sono anche tre volontari senesi tra i 250 toscani in servizio in questi giorni…

9 ore ago

Festa della Liberazione, gli appuntamenti a Siena e provincia per il 25 aprile

SIENA - Il programma ufficiale delle celebrazioni a Siena prevede alle 15.45 all'Asilo Monumento la…

10 ore ago

La Robur in attesa dell’Ostia Mare presenta le prossime iniziative: Emma Villas nuovo sponsor e campi estivi al Franchi

Siamo quasi ai titoli di coda della stagione, ma niente è ancora deciso. Se nel…

10 ore ago