Cultura

Il complesso monumentale del Duomo tra le mète top dei ponti di primavera: 20% in più di visitatori rispetto al 2023

Il 20% in più di visitatori rispetto al 2023, che equivalgono a oltre 75mila presenze in sette giorni: il Duomo di Siena e l’intero complesso monumentale si confermano così nel podio delle scelte dei turisti – sia italiani che stranieri  – per le feste di primavera.

Tra il ponte del 25 aprile e quello del 1 maggio, infatti, il complesso del Duomo di Siena ha confermato la sua posizione di primo piano tra i luoghi italiani simbolo della cultura e della spiritualità. Il risultato è stato raggiunto grazie anche alla grande attività di comunicazione, di respiro nazionale e internazionale, e agli elevati standard qualitativi del servizio offerto ai visitatori. Numeri importanti che trovano conferma nell’ottimo trend delle prenotazioni in vista della scopertura straordinaria del magnifico pavimento a commesso marmoreo della Cattedrale, in programma dal 27 giugno al 31 luglio e dal 18 agosto al 16 ottobre 2024.

 

Una tendenza di crescita continua e costante che contribuisce fortemente alle presenze in città e che può dunque essere esempio per l’intera rete museale e culturale senese e del territorio intero.

 

AddThis Website Tools
Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Beko, Bondi e Salvini: “Un’operazione senza precedenti”

"La firma di Invitalia per l'acquisto del sito di Siena della Beko rappresenta un passo…

15 minuti ago

La grande lirica a San Gimignano: in piazza Sant’Agostino va in scena la Tosca

A San Gimignano appuntamento con il novantesimo festival internazionale. La manifestazione, promossa dal Comune, è…

23 minuti ago

“E ti vengo a cercare”: esordio al teatro dei Rinnovati per il contest dell’associazione Arturo Pratelli

Per la sua terza edizione "E ti vengo a cercare", il contest musicale dell'associazione Arturo…

3 ore ago

I musei senesi svelano gli antichi signori dell’Italia centrale, Taddei: “Ecco la nostra full-immersion tra gli etruschi”

"San Gimignano rappresenta un po’ il punto di partenza ideale per la visita: racconta il…

3 ore ago

Papa Leone XIV incontra l’arcivescovo emerito di Siena Gaetano Bonicelli

Papa Leone XIV ha ricevuto monsignor Gaetano Bonicelli, arcivescovo emerito di Siena-Colle di Val d’Elsa…

5 ore ago

Debutta Chigiana off the wall: cinque concerti nati per Valdichiana Capitale toscana della cultura

La programmazione di Valdichiana 2025 – Capitale Toscana della Cultura, messa a punto dall’Unione dei…

5 ore ago