Cultura

Il Pelé del violoncello Antonio Meneses in concerto

Il maestro brasiliano Meneses, docente chigiano di violoncello dal 2001, si avvarrà della collaborazione della pianista Monica Cattarossi per un brillante programma dedicato all’America latina.

Antonio Meneses è uno dei più grandi violoncellisti al mondo. Sarà proprio lui, che è docente all’Accademia fondata dal conte Guido Chigi Saracini, ad aprire sezione Chigiana Legends del Chigiana International Festival. Il musicista brasiliano si esibirà domani alle 21.15 nella chiesa di Sant’Agostino, a Siena. La sezione Chigiana Legends del Festival comprende le esibizioni dei grandi maestri dei corsi di perfezionamento chigiani: il grande artista brasiliano, infatti, è docente all’Accademia Chigiana dal 2001, dopo aver tenuto il corso anche nel 1997. Antonio Meneses si avvarrà della collaborazione della pianista Monica Cattarossi per un brillante programma dedicato all’America, soprattutto quella latina: di José Guerra Vicente, Cenas Cariocas; di Samuel Barber, la Sonata per violoncello e pianoforte op. 6; di Alberto Ginastera, Pampeana n. 2 op. 21; di José Antônio Almeida Prado, la Sonata per violoncello e pianoforte e, per chiudere, il celebre Le Grand Tango di Astor Piazzolla.

Nato a Recife (Brasile) nel 1957 da una famiglia di musicisti, Antonio Meneses ha iniziato gli studi di violoncello all’età di dieci anni. A sedici ha iniziato a studiare con Antonio Janigro. Ha vinto il Concorso Internazionale ARD di Monaco e il Concorso Čajkovskij di Mosca. Apparso in tutte le capitali musicali di Europa, Nord e Sud America e Asia, si esibisce regolarmente con molte delle principali orchestre mondiali e con molti tra i maggiori direttori d’orchestra. È anche ospite regolare di numerosi festival musicali. Attivo musicista da camera, Antonio Meneses collabora con il Quartetto Vermeer e il Quartetto Emerson. Inoltre ha fatto parte dell’ultima formazione del leggendario Beaux Arts Trio. In campo discografico ha effettuato registrazioni di grande successo per Deutsche Grammophon con Herbert von Karajan e l’Orchestra Filarmonica di Berlino. Ha poi registrato per Auvidis France, Bis, Pan Records, AVIE Records. Antonio Meneses tiene regolarmente masterclasses in Europa (Madrid, Escuela Superior de Música Reina Sofia; Siena, Accademia Musicale Chigiana, dal 2001), in America e Giappone. Inoltre, insegna presso il Conservatorio di Berna. Antonio Meneses suona un violoncello Alessandro Gagliano (1730), o in alternativa uno strumento moderno di Michael Stürtzenhofecker (2009).

Monica Cattarossi

Monica Cattarossi, dopo gli studi presso il Conservatorio di Venezia e la laurea in musicologia presso l’Università di Cremona, si è dedicata con particolare passione alla musica da camera. Specializzata nel repertorio in duo con violino e violoncello, ha vinto numerosi premi come miglior accompagnatrice e ha lavorato in molte accademie prestigiose come il Mozarteum di Salisburgo, l’Accademia “W. Stauffer” di Cremona, l’Accademia di Musica di Pinerolo e Pavia Cello Academy. Frequenti sono i concerti con artisti di fama internazionale in tutto il mondo. Affianca all’attività concertistica quella didattica.

I biglietti (intero 18 euro, ridotto 10 euro) possono essere acquistati online al sito www.chigiana.it, oppure al botteghino di Palazzo Chigi Saracini dalle ore 10 alle ore 18 e da due ore prima dell’inizio del concerto direttamente presso la Chiesa di Sant’Agostino.

Per ulteriori informazioni www.chigiana.it.

Emilio Mariotti

Share
Published by
Emilio Mariotti

Recent Posts

I funerali di Papa Francesco: “Ha donato se stesso fino al suo ultimo giorno”

“Papa Francesco ha scelto di percorrere la via della donazione di sé fino al suo…

14 ore ago

Belli dentro e fuori, le pillole degli specialisti – I metodi meno invasivi contro le prime rughe

Quale è il metodo meno invasivo per trattare le prime rughe? A rispondere direttamente alle…

15 ore ago

I talenti musicali italiani della Chigiana di nuovo protagonisti della scena internazionale

Il mese di aprile si chiude sotto il segno dell’Accademia Musicale Chigiana e della grande…

15 ore ago

Domani nella Tartuca l’ultimo saluto a Ivo De Santi

Domani mattina i funerali dell’ex priore…

1 giorno ago

Dalle diocesi di Siena e Montepulciano 400 ragazzi presenti ai funerali di Papa Francesco

A Roma sono arrivati oltre 400 adolescenti dai territori delle diocesi di Siena e Montepulciano…

1 giorno ago

Basket, la Vismederi Costone Siena lotta ma cede nel finale punto a punto con Pavia (82-80)

La Vismederi Costone Siena sfodera una grande prestazione, ma nonostante gli sforzi deve arrendersi nell’ultima…

1 giorno ago