Si conclude la rassegna “Il Saloncino, un tè all’Opera” cun un imperdibile appuntamento in compagnia delle opere perdute di Simone Martini, Pietro e Ambrogio Lorenzetti.
Domenica 26 novembre alle 15,30 nella Sala delle Statue del Museo dell’Opera, protagonista dell’evento sarà Alessandra Caffio, dottoranda di ricerca all’Università di Roma Tre, che affronterà una lezione dal titolo: “Simone Martini, Pietro e Ambrogio Lorenzetti: i perduti affreschi della facciata dell’ospedale di Santa Maria della Scala”.
Il ciclo mariano della facciata dell’Ospedale di Santa Maria della Scala a Siena, realizzato da Simone Martini e dai fratelli Lorenzetti negli anni Trenta del XIV secolo, svanì irrimediabilmente nel 1720.
Tuttavia, grazie alle fonti scritte e all’ampia fortuna visiva di cui godettero gli affreschi, si riesce ad avere oggi un’idea abbastanza nitida sia del programma iconografico quanto dei pittori coinvolti nell’impresa.
Per questo ultimo appuntamento sarà possibile degustare i tè neri Keemun e White Christmas, i verdi Chun Mee e Green Christmas e un infuso Orange Christmas.
L’evento è a numero chiuso ed è consigliata la prenotazione entro sabato alle 12 al 0577/286300 – opasiena@operalaboratori.com. I biglietti possono essere ritirati alla biglietteria del Santa Maria della Scala fin dalle 10,30 di domenica mattina.
Gli interventi tecnici negli edifici partiranno a breve. C'è anche l'impegno di segnalare al Ministero…
Dopo il bel successo in trasferta sul campo di 7 Laghi, la Vismederi Costone Siena…
“Un grande ringraziamento alla Compagnia dei Carabinieri per la brillante operazione antidroga che si è…
"A Siena, sarà chiusa al transito strada di Scacciapensieri nel tratto compreso tra le intersezioni…
Era il 13 aprile 1935 quando, su invito del Conte Guido Ghigi Saracini, si unirono…
La Giunta comunale che si è riunita oggi, martedì 15 aprile, ha deliberato, su proposta…