Cultura

Il suono delle radici: l’artista internazionale Giulio Aldinucci torna a casa con un progetto nella Pinacoteca

Le acustiche di una grande chiesa medievale e le musiche solenni creano paesaggi sonori che interagiscono con le immagini, generando una micro-narrazione o ricreando l’atmosfera originaria del luogo di culto in cui l’opera era collocata. Il progetto si intitola “In the Soundscape of Colors” ed è stato ideato da Giulio Aldinucci per la Pinacoteca Nazionale di Siena. Le opere selezionate da Aldinucci sono: il Pagliotto d’Altare di Vito da Siena, il Beato Agostino Novello di Simone Martini, la Madonna dell’Umiltà e il Giudizio Universale di Giovanni di Paolo, e il Polittico dell’Assunta di Sano di Pietro. “Si tratta di cinque installazioni di sound art fruibili tramite QR code – spiega Aldinucci-: i visitatori, una volta davanti all’opera, possono scansionare il codice e ascoltare il contributo sonoro direttamente nelle cuffie, in modo semplice e immediato, come una sorta di audioguida. Ma ciò che rende speciale l’esperienza è che, al posto della spiegazione verbale, si ascolta un’opera originale di sound art”. Per Giulio Aldinucci, compositore senese attivo da anni nel campo dell’elettroacustica sperimentale e della ricerca sul paesaggio sonoro – con un’attività riconosciuta a livello internazionale – si tratta di un ritorno a casa. “È una sensazione bellissima – afferma – perché nella mia idea di casa rientrano anche queste opere. È stato naturale, come tornare dove tutto è cominciato”.

 

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Festa della Liberazione, a Siena corteo senza la musica della banda Città del Palio

Non ci sarà il suono della banda Città del Palio ad accompagnare il corteo del…

14 ore ago

Il vintage è protagonista a Siena, espositori da tutta Italia in piazza del Mercato

Dopo i grandi successi delle fiere storiche vintage di Pisa, Empoli e Genova Vintage fest…

14 ore ago

Tappa del Giro d’Italia a Siena, città blindata. Presto le disposizioni definitive per parcheggi e viabilità

Entro il prossimo 5 maggio saranno definitive le modifiche per viabilità e sosta nei parcheggi…

14 ore ago

Papa Francesco, l’ultimo saluto: c’è anche Siena con i suoi angeli del soccorso. “Siamo in servizio sulle ambulanze”

Ci sono anche tre volontari senesi tra i 250 toscani in servizio in questi giorni…

14 ore ago

Festa della Liberazione, gli appuntamenti a Siena e provincia per il 25 aprile

SIENA - Il programma ufficiale delle celebrazioni a Siena prevede alle 15.45 all'Asilo Monumento la…

15 ore ago

La Robur in attesa dell’Ostia Mare presenta le prossime iniziative: Emma Villas nuovo sponsor e campi estivi al Franchi

Siamo quasi ai titoli di coda della stagione, ma niente è ancora deciso. Se nel…

15 ore ago