Cultura

“Il Turco in Italia” in scena al Teatro dei Rozzi. Ecco la storia di Nazim Hikmet

L’appuntamento per conoscere la storia del grande poeta Nazim Hikmet è per il 16 dicembre.

“Il turco in Italia”, sul palcoscenico del Teatro dei Rozzi sabato prossimo, 16 dicembre alle  21.15, è un libero adattamento della biografia del grande poeta turco – poi naturalizzato polacco – Nazim Hikmet, scritta da Joyce Lussu (ed. L’asino d’oro), la prima traduttrice italiana dei suoi versi. In questo libro Lussu racconta in prima persona il loro rapporto di amicizia, facendo emergere con abili pennellate sia l’Hikmet uomo che l’Hikmet poeta.

L’adattamento teatrale, portato in scena da Aresteatro, con la regia di Francesco Burroni e musiche dal vivo di Francesco Oliveto, ripercorre la vita di questo poeta nato nel 1902 che, dopo aver conosciuto in Anatolia la cultura e le misere condizioni del suo popolo, va a Mosca dove prende contatto con le avanguardie russe del nascente stato sovietico. Tornato in Turchia viene arrestato e rilasciato varie volte per la sua attività di “poeta rivoluzionario”, come egli stesso amava definirsi.

La messinscena si avvale di vari linguaggi: teatro, danza, musica, e propone un viaggio nella storia e nelle liriche del poeta, lasciando largo spazio alle improvvisazioni di suoni e movimenti che accompagnano il percorso biografico e poetico del grande poeta turco, che amava definirsi cittadino del mondo.

I biglietti sono in prevendita online nella sezione dedicata “Biglietteria teatri, musei e bottini storici” del sito www.comune.siena.it fino al 14 dicembre.

La vendita diretta al botteghino dei Rozzi (Tel. 0577 46960) sarà in funzione la sera della rappresentazione dalle 18 fino all’inizio dello spettacolo.

Il cartellone completo della stagione Teatri di Siena 2017/18 è online nel sito istituzionale www.comune.siena.it seguendo il percorso La Città>Cultura>Teatri> Stagione teatrale 17-18.

Arianna Falchi

Share
Published by
Arianna Falchi

Recent Posts

La Robur riscatta la sconfitta di Seravezza e sogna ancora i playoff con un 4-1 sull’Ostia Mare

Dopo le critiche ed i fischi, i bianconeri sono finalmente riusciti a sentire gli applausi,…

9 ore ago

Lojudice ai giovani: “Pregate per noi cardinali: avremo bisogno dello Spirito Santo per scegliere il nuovo Papa”

"Il giubileo degli adolescenti doveva esser ovviamente diverso, ma avete avuto l’occasione di vivere un…

13 ore ago

Belli dentro e fuori- L’alfabeto della nutrizione: G come glucosio

Il glucosio è solo zucchero oppure ha un ruolo fondamentale? Vediamo cosa dice la scienza…

15 ore ago

Battesimi nella contrada di Valdimontone – Le foto

Tamburi e bandiere in festa, con il Valdimontone ricomincia la stagione bella di Siena. Questo…

17 ore ago

I funerali di Papa Francesco: “Ha donato se stesso fino al suo ultimo giorno”

“Papa Francesco ha scelto di percorrere la via della donazione di sé fino al suo…

2 giorni ago

Belli dentro e fuori, le pillole degli specialisti – I metodi meno invasivi contro le prime rughe

Quale è il metodo meno invasivo per trattare le prime rughe? A rispondere direttamente alle…

2 giorni ago