Cultura

Io, la vita, i viaggi. I miei attimi su Instagram

Il nostro Antonio Cinotti racconta la sua esperienza su Instagram e il successo recente che lo vede tra i 19 profili da seguire per viaggiare e sognare secondo la prestigiosa piattaforma canadese Hootsuite

I Social Media sono gradualmente diventati parte della quotidianità di moltissime persone, giovani e meno giovani, veri e propri compagni di vita; nati come strumenti per restare in contatto con i propri amici si sono trasformati in una sorta di diario personale e di “baule di ricordi” virtuale.


Non fa eccezione Instagram, un Social basato in origine sulla condivisione di immagini e successivamente trasformatosi accogliendo anche video; una startup americana creata da Kevin Systrom, giovane laureato a Stanford, acquistata nel 2012 da Facebook.
Per milioni di persone Instagram è diventato non solo un modo per pubblicare immagini ma anche per comunicare ed interagire con amici e perfetti sconosciuti e per scoprire nuovi angoli di mondo.


Uno degli aspetti maggiormente apprezzati di Instagram è infatti la possibilità, attraverso la ricerca geografica e per hashtag, di scoprire nuovi posti da visitare, di sognare grazie agli scatti di altre persone, di interagire con perfetti sconosciuti per avere informazioni sui luoghi e anche sulla tecnica fotografica.
Mettere a disposizione uno strumento che permette di pubblicare non solo la fotografia ma anche le emozioni che stanno dietro al “click” è probabilmente la chiave del successo di Instagram per tutti coloro che amano i Social Media.

Dopo le prime settimane di studio della App, ormai diversi anni fa, ho anche io trovato in Instagram uno strumento per condividere le emozioni dei miei viaggi e del mio territorio attraverso le foto.
Vedere il mio account crescere settimana dopo settimana, diventare uno dei punti di riferimento in Toscana ed essere citato in un importante blog come uno degli account da seguire per viaggiare e sognare attraverso il proprio smartphone è una bellissima soddisfazione per chi, come me, ama documentare, con la reflex e con l’iphone, le cose belle che ha la fortuna di vivere.


La cosa che più apprezzo di Instagram è il fatto che mi “obbliga” a guardare con occhi diversi anche casa mia alla ricerca di nuovi angoli da fotografare e condividere.
Albe, tramonti, cipressini, Siena, le Crete Senesi, la Val d’Orcia, la Toscana, il Marocco, il Nepal, Cuba ed il Viet Nam sono alcuni dei luoghi che ho documentato attraverso il mio profilo.
Per chi ancora non conosce questo strumento ma ama sognare davanti allo schermo del proprio smartphone… consiglio vivamente di scaricare la app e di fare una ricerca sui maggiori hashtag cittadini come #siena, #igerssiena o #aroundsiena. Troverete in un attimo foto bellissime della nostra amata provincia (che ricordiasmo è stata classificata la più bella del mondo: leggete qui), fatte da professionisti e non, che vi regaleranno bellissime emozioni!
Antonio Cinotti

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Manca l’acqua in tutto il centro storico a causa di un guasto, operai di Adf al lavoro

A causa di una manutenzione urgente sulla rete idrica effettuata da stanotte da Acquedotto del…

12 minuti ago

Ospedale di Nottola, da lunedì cambia l’organizzazione dei prelievi

In un'ottica di un miglioramento organizzativo del punto prelievi dell’ospedale di Nottola, da lunedì 14…

41 minuti ago

Giubileo, apertura straordinaria della scala santa al palazzo San Galgano

In occasione dell’anno giubilare indetto da Papa Francesco per il 2025, sono state programmate delle…

55 minuti ago

L’anno di chef Fiorenzani parte in quarta, ingresso in JRE e nuove proposte di menù: “Grande soddisfazione, ma continuiamo a lavorare”

Il 2025 porta un’altra gioia a Leonardo Fiorenzani del ristorante “La sosta del cavaliere” a…

13 ore ago

“Un minuto di rumore per Sara Campanella ed Ilaria Sula”, in duecento alla manifestazione di “Non una di meno”

In duecento in piazza Tolomei con l’associazione “Non una di meno Siena” per fare, durante…

14 ore ago

Donald Trump, Coldiretti è sicura: “Con i dazi 20 milioni di euro di perdite immediate”

Pronti attenti via: i dazi costano già al Made in Tuscany 20 milioni di euro.…

14 ore ago