Categories: CulturaToscana

“Firenze nel mio cuore”: 6500 guide per bambini in regalo alle scuole elementari fiorentine

“Avvicinare i bambini e far vivere loro l’arte in ogni sua forma ha un impatto molto positivo sul loro sviluppo cognitivo ed emozionale ed è un modo di incoraggiarne la creatività, affinarne la capacità di esprimersi e comunicare, favorendo così la conoscenza per le proprie origini e tradizioni, il rispetto per la pluralità delle culture e l’amore per la propria città”: ne è sicuro Beppe Costa, presidente di Opera Laboratori, intervenuto alla presentazione della guida “Firenze nel mio cuore”, alla Cattedrale dell’Immagine nella chiesa di Santo Stefano al Ponte. Il gruppo Opera Laboratori ha voluto ideare, dedicare e regalare 6500 copie ai bambini delle classi quarte e quinte delle scuole elementari del Comune di Firenze.

 

Opera Laboratori negli anni si è sempre impegnata a immaginare e costruire scenari innovativi nei quali arte, bellezza e cultura preparano al futuro e garantiscono uno sviluppo sostenibile della società. Una vision volta a creare un legame tra la storia e il futuro per guardare alle nuove generazioni, portando prosperità per i territori e le loro persone.
Oggi sempre di più Opera Laboratori conferma il suo concept di dare “valore all’arte, condividendo la bellezza nel tempo”. E così questa guida kids  vuole essere una condivisione con tanti piccoli lettori delle bellezze della città culla del Rinascimento, la straordinaria Firenze. I bambini potranno andare alla scoperta di Firenze in compagnia di 3 simpatici amici, Pina, Anna Maria e Lorenzo, per visitare 13 curiosi luoghi del cuore: dalla Santissima Annunziata alla Galleria dell’Accademia, da Santa Croce agli Uffizi, da Ponte Vecchio a Piazzale Michelangelo.

Leonardo Pieraccioni ha regalato ai bambini il ricordo dei suoi luoghi del cuore a Firenze (Piazza D’Azeglio, Mercato di Sant’Ambrogio…) in una “pellicola scritta” che dura cinque minuti di lettura ma che lascia il cuore ricco di amore per questa città: “I luoghi del cuore a Firenze non esistono – ha commentato l’attore – , perché Firenze è tutta un cuore! Se avrete la fortuna d’innamorarvi di dove siete nati vi accorgerete che sarà un amore senza fine e che tutti i posti della vostra amata saranno per sempre i vostri posti del cuore. Saranno quelli i porti sicuri dove tornare quando a qualsiasi età si vorrà tornare ragazzi, ci si rivorrà sentire ancora bambini”.

I testi sono stati ideati e scritti da due esperte e molto apprezzate guide turistiche fiorentine, Silvia La Rossa (guida turistica di Firenze, storico dell’Arte e educatore museale che ama raccontare a piccoli e grandi visitatori l’arte, la storia, ma anche tutte le curiosità) e Katia Martinez (dopo aver conseguito il dottorato in Storia e Civiltà all’Istituto Universitario Europeo ora lavora come guida turistica a Firenze, specialmente con i bambini). Ai testi si aggiungono le illustrazioni di Simone Frasca (scrittore e illustratore di libri per bambini, tra i suoi libri più conosciuti “Bruno lo zozzo” e “I Mitici Sei”).

Un’occasione per riflettere su quante opportunità di crescita possiamo, noi grandi, dare ai più piccoli, attraverso l’edutainment – “imparare divertendosi”, dove cultura, scienza, storia, educazione, spettacolo, emozione e divertimento si uniscono in esperienze uniche e significative, che li aiuteranno a crescere più consapevoli di ciò che li circonda.

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Papa Francesco: Lojudice a Roma, nelle diocesi confermate le cerimonie ma rinviate le udienze

Nel territorio delle due diocesi di Siena e Montepulciano sono confermate per i prossimi giorni…

47 minuti ago

Funerali Papa Francesco, da Anas un piano straordinario per la viabilità nazionale

Anas ha mobilitato 2300 risorse di personale sia sulla strada che nelle sale operative con…

57 minuti ago

Alfredo Monaci: “Il rilancio di Siena? Con un piano industriale per i giovani. Il metodo è quello di Beko”

Beko è stata una bella sorpresa pasquale. Ma quante altre “Beko”, meno grandi – e…

3 ore ago

A Nottola il corso sulla conoscenza e la gestione del diabete

Arrivano all’ospedale di Nottola gli appuntamenti che ci aiutano a conoscere e gestire il diabete.…

3 ore ago

Terrecablate, bilancio in utile e dividendi per i dipendenti

Terrecablate archivia il 2024 con l’approvazione del bilancio dell’ultimo esercizio, che segna un utile netto…

3 ore ago

Referendum abrogativi dell’8 e 9 giugno: nascono comitati intercomunale per il sì della Val di Chiana

In vista dei referendum abrogativi dell’8 e 9 giugno è stato costituito il Comitato intercomunale…

3 ore ago