Due continenti e due generazioni a confronto nell’evento organizzato da Motus, in collaborazione con il Comune di Castelnuovo Berardenga e con il sostegno della Sezione Soci di Siena Unicoop Firenze e dell’International Art Council di Singapore. Domenica 11 giugno il Teatro Alfieri di Castelnuovo Berardenga, ospiterà “Verso il Futuro”, un evento internazionale nel corso del quale si alterneranno sul palco la Compagnia Motus, i danzatori singaporesi diretti da Susan Yeung How Wah e molti giovani danzatori di Siena e Castelnuovo Berardenga.
La Compagnia Motus presenterà “Culture”, progetto produttivo sostenuto dalla Regione Toscana, su coreografia di Simona Cieri e regia di Rosanna Cieri, nel quale i danzatori Veronica Abate, Martina Agricoli, Andrè Alma, Simona Gori, Mattia Solano sottolineeranno l’importanza della diversità culturale, senza la quale il mondo sarebbe un posto terribilmente noioso.
A seguire la coreografa singaporese Susan Yeung How Wah, giovane promessa del panorama asiatico, lecturer al Lasalle College of the Art e premiata con nel 2010 con lo Young Artist Award di Singapore, presenterà in prima nazionale “Investigation 1.2: Degeneration. Regeneration”.
Un lavoro che trae ispirazione dalle parole di Swami Vivekananda, secondo la quale “Nascita e morte, vita e decadenza, degenerazione e rigenerazione sono tutte manifestazioni di questa unità”.
Le coreografie di Susan Yeung How Wah saranno eseguite dai danzatori Mohamad Sufri Juwahir e Sheriden Newman i quali danzeranno in interazione con le immagini del dance-film “The silent lines of its lips” di Russell Morton, che, dopo aver ricevuto numerosi riconoscimenti in Asia, sarà presentato in anteprima a Castelnuovo Berardenga e, subito dopo, al Festival “Anima Mundi” nel corso della 57° Biennale d’Arte di Venezia.
A conclusione dell’evento, gli allievi del Centro Internazionale d’Arte di Siena insieme ad alcuni giovani danzatori di Castelnuovo Berardenga, che hanno frequentato lo stage intensivo presso il Centro Internazionale d’Arte, si esibiranno nello spettacolo di danza multimediale “What a Wonderful World” coreografato da Simona Cieri.
Una quarantina tra giovani e giovanissimi studenti di danza saliranno sul palco dell’Alfieri per ribadire, in questo particolare momento storico, che la salvezza e la cura del nostro pianeta è una priorità imprescindibile.
Lo spettacolo avrà inizio alle 21,15.
Il costo del biglietto è di €10 intero, € 8 ridotto.
Per informazioni è possibile scrivere a info@motusdanza.it o telefonare allo 0577 286980.
"Il giubileo degli adolescenti doveva esser ovviamente diverso, ma avete avuto l’occasione di vivere un…
Il glucosio è solo zucchero oppure ha un ruolo fondamentale? Vediamo cosa dice la scienza…
Tamburi e bandiere in festa, con il Valdimontone ricomincia la stagione bella di Siena. Questo…
“Papa Francesco ha scelto di percorrere la via della donazione di sé fino al suo…
Quale è il metodo meno invasivo per trattare le prime rughe? A rispondere direttamente alle…
Il mese di aprile si chiude sotto il segno dell’Accademia Musicale Chigiana e della grande…