Cultura

La Francigena in un ‘ciak’: ecco la scuola di cinema e il bando per giovani autori

Torna a ottobre una nuova edizione della scuola di cinema senza sedie, stavolta sulla via Francigena che attraversa la Toscana. Visioni in Movimento, il progetto organizzato da Culture Attive, mette in palio la produzione di due brevi film ed un periodo di formazione per due giovani film-maker europei e dell’area mediterranea.

La residenza si terrà nel mese di ottobre (dal 6 ottobre al 4 novembre) lungo il tratto di via Francigena che va da San Gimignano a Radicofani (seguendo il percorso ufficiale della via), in questo periodo i partecipanti si formeranno in una speciale scuola itinerante dedicata al fare cinema sui territori ed al tema del cammino, conosceranno il percorso percorrendolo a piedi da soli e con gli organizzatori e grazie ai loro tutor potranno approfondire il loro progetto di film, scriverlo e realizzarlo.

Un’esperienza unica, una residenza itinerante, la produzione di due film pensata e realizzata in cammino. La possibilità di formarsi e venire seguiti da tutor professionisti (registi, produttori, tecnici) e di conoscere, lentamente, un territorio unico al mondo. La scuola, curata da Giuseppe Gori Savellini e Giulio Kirchmayr, è diretta dal regista Matteo Oleotto.

“Visioni in movimento” è ideato ed organizzato da Culture Attive con il contributo del Ministero per i Beni e le Attività Culturali – Direzione Generale Cinema e grazie alla collaborazione dei comuni di San Gimignano, Siena e Monteroni d’Arbia con l’associazione Mattador (Trieste) e la casa di produzione Kiné.

Il bando rivolto ai giovani film maker è disponibile a questo link e sul sito www.visionimovimento.com

Per informazioni è possibile contattare la segreteria di Visioni in Movimento all’indirizzo visionimovimento@gmail.com.

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Assemblea Ordine dei Medici Siena: giuramento di Ippocrate per cento nuovi dottori

“La relazione di cura è un momento di contatto, di unione con il paziente. Momento…

9 ore ago

Cisl Siena: Riccardo Pucci confermato segretario generale

Riccardo Pucci è stato confermato segretario generale della Cisl Siena. Ad affiancarlo come componenti di…

9 ore ago

Corse di addestramento: annullato l’appuntamento di domani a Mociano

A seguito delle avverse condizioni meteo, sono annullati i lavori di addestramento dei cavalli iscritti…

10 ore ago

Le eccellenze di Vinitaly in viaggio sul treno da sogno La Dolce Vita Orient Express

Si è conclusa in questi giorni la 57 edizione di Vinitaly, che ha visto la…

12 ore ago

Sicurezza, il Comune fa la voce grossa con le forze dell’ordine. Comitato riunito in fretta

Appena conclusa la lunga riunione del comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica…

14 ore ago

Belli dentro e fuori- L’alfabeto della nutrizione: H come hummus

L'hummus è solo una moda o è un alimento davvero sano? Vediamo cosa dice la…

15 ore ago