Cultura

La scrittrice senese Chiara Bennati al Salone internazionale del libro di Torino

L’emozione e la soddisfazione di presentare il proprio libro in un appuntamento di rilievo internazionale. Una scrittrice senese al Salone internazionale del libro di Torino, la più grande e importante manifestazione di settore in Italia. Chiara Bennati ha presentato ieri pomeriggio in Piemonte il suo ultimo lavoro, che si intitola Akhet. Lo ha fatto, per l’appunto, nello scenario più prestigioso a livello nazionale. Lei non nasconde la sua soddisfazione: “Sto vivendo un’esperienza unica, mi sento come Alice nel paese delle meraviglie – dice. – Questo è un mondo magico, ho provato un’emozione grandissima, mi pare di vivere un sogno”.

Chiara Bennati di mestiere fa la consulente finanziaria. Ma sin dalla tenera età ha coltivato una passione per la scrittura che l’ha portata a raggiungere l’appuntamento italiano più importante nel settore della cultura e dell’editoria. I risultati del libro Akhet le stanno dando ragione: “Il titolo – spiega l’autrice – prende spunto da una parola dell’egiziano antico che significa rinascita. Il libro racconta le storie di tredici persone che sono riuscite a modificare e a trasformare le loro vite seguendo quello che era il loro sogno e facendolo divenire realtà”.

Akhet è arrivato e ha visto la luce dopo i buoni risultati raggiunti dal precedente libro di Chiara Bennati, Come crisalidi: “Quello era un romanzo – afferma, – con la storia di un padre che in punto di morte si racconta attraverso una lettera scritta ai suoi figli. E lo fa parlando di tutte le versioni di sé, anche di quelle che i figli non conoscevano, con la volontà di fare loro un dono”. Un libro, anche questo, certamente molto emozionante. “Ho sempre scritto tanto – dice l’autrice, – ciò serve anche come cura, a mio avviso infatti scrivere consente di liberarsi da pesi e pensieri. E sono sempre stata molto affascinata dall’animo umano. Ora spero di continuare a presentare Akhet, e nel frattempo ho già un’altra idea letteraria. Penso a un romanzo basato su una storia vera, che tratta del rapporto tra una madre e un figlio”.

Gennaro Groppa

Gennaro Groppa

Share
Published by
Gennaro Groppa

Recent Posts

Sulle tracce di Boulez, grandi capolavori con i protagonisti della musica d’oggi per il Chigiana international festival

Le “derive” del Chigiana International Festival & Summer Academy 2025 conducono a identificare nuove intrecci…

6 ore ago

Intervento del Consorzio di Bonifica 6 Toscana sud sui corsi d’acqua di Monteroni d’Arbia

"Sono in corso i consueti interventi di manutenzione ordinaria dei corsi d’acqua che scorrono nel…

8 ore ago

Basta social: i giovani comunicano dal vivo, protagonista la birra

Se la tecnologia sempre più si impone a dominare ogni aspetto della vita e le…

9 ore ago

Il Comune di Greve in Chianti aderisce alla Comunità energetica “Sienaenergie”

Il comune di Greve in Chianti ha aderito alla comunità energetica Sienaenergie. Lo ha fatto…

10 ore ago

Ampugnano, Fabio Petri (Cna Siena) plaude all’iniziativa: “Un passo nella giusta direzione”

"Cna Siena accoglie con favore il progetto di riqualificazione dell’aeroporto di Ampugnano presentato da Enac,…

11 ore ago

Scomparsa Anna Maria Guiducci, il cordoglio della Pinacoteca

"La dottoressa Anna Maria Guiducci è venuta a mancare la scorsa notte. Il direttore Axel…

12 ore ago