Cultura

L’Accademia Chigiana a caccia di talenti oltre Oceano

Le prime audizioni internazionali per il Premio Chigiana 2018 si sono tenute al Di Menna Music Center di New York

Il Premio Chigiana il 17 febbraio scorso è sbarcata al Di Menna Music Center di New York, dove ha tenuto la prima sessione di audizioni internazionali dell’edizione 2018, dedicata alla nuova generazione di cantanti lirici, in collaborazione con New York City Opera.

Istituito nel 1982, il prestigioso riconoscimento musicale è stato attribuito in passato ad artisti del calibro di Gidon Kremer, Anne Sophie Mutter, Viktoria Mullova, Krystian Zimerman, Evgeny Kissin, Maxim VengerovEsa Pekka SalonenHilary Hahn segnandone precocemente l’avvio di carriera. La nuova edizione del Premio, con audizioni in USA, Italia, Russia e Corea culmina nella finale in forma di concerto con orchestra, ad apertura del Chigiana International Festival 2018. La manifestazione diretta da Nicola Sani si snoda tra luglio e agosto in oltre quaranta appuntamenti musicali con preminenti artisti della scena internazionale, nei più bei palazzi e località monumentali di Siena, tra cui Palazzo Chigi Saracini, e dell’entroterra senese.

In occasione di questa prima sessione di audizioni internazionali, la Fondazione Chigiana ha inoltre organizzato un evento di presentazione dell’istituzione e dei suoi nuovi progetti di respiro internazionale, all’Athletic Club di New York (venerdì 16 febbraio). Special guest Fabio Armiliato e Brandie Sutton (protagonista de La Campana Sommersa in scena al New York City Opera, la scorsa primavera), il pianista Alexander Romanovsky e con la presenza di Anna Caterina Antonacci.  L’appuntamento ha dato il via a un road show “coast to coast”, in corso, di illustrazione dei Global Programs dell’Accademia Chigiana diretti da Antonio Artese che, a seguito dell’accordo già siglato con la University of Colorado Boulder, mira a sviluppare la rete di collaborazioni e di scambi internazionali con i maggiori istituti di alta formazione e perfezionamento statunitensi.

Prestigiosa accademia di perfezionamento musicale, l’Accademia Musicale Chigiana costituisce un punto di riferimento assoluto nel panorama musicale mondiale, sin dalla sua fondazione nel 1932. I Chigiana Global Academic Programs estendono l’attività della leggendaria Summer Academy chigiana lungo tutto l’anno, dando vita a corsi semestrali in collaborazione con le università americane, che prevedono il riconoscimento dei crediti formativi per gli studenti. Ai corsi di perfezionamento musicale, cuore della mission originaria, saranno affiancati corsi di stampo umanistico (storia della musica, storia dell’arte, lingua italiana, etc) e da un’introduzione al management, in modo tale da permettere agli studenti d’acquisire una forma mentis completa, indispensabile per affrontare il mercato concertistico internazionale del XXI secolo.

Le audizioni newyorkesi si sono tenute davanti a una giuria composta da Fabio Armiliato (tenore), Nicola Sani (direttore artistico della Chigiana) e Michael Capasso (direttore artistico della New York City Opera). I finalisti selezionati a New YorkFirenze, S. Pietroburgo, Seoul saranno annunciati il 7 maggio. Parteciperanno alla finale in forma di concerto, ad apertura del Chigiana International Festival 2018, davanti a una giuria composta da Olga Peretyatko (soprano), Nicholas Payne (Opera – Europa), Pierangelo Conte (Maggio Musicale Fiorentino), Luisa Vinci (Accademia Teatro alla Scala) e Alexander Romanovsky, oltre che da Sani e Armiliato. Saranno identificati una Golden Star e una Silver Star, cui saranno attribuiti due premi in denaro (rispettivamente di 12’000 e di 8’000 euro), oltre a due o più destinatari di ingaggi e di alcune borse di studio alla Summer Academy 2018. Il termine per le sessioni di S. Pietroburgo (TBA) e di Seoul (il 21 aprile) è fissato alla mezzanotte del 31 marzo (OCE).

A partire da giovedì 22, ore 21, il documentario realizzato da Sky Classica sul Premio Chigiana 2017 sarà in onda sul canale 138 della tv satellitare

 

Emilio Mariotti

Share
Published by
Emilio Mariotti

Recent Posts

Ampugnano, Marzucchi: “Questione aeroporto si inserisce nel problema turismo. Bisogna evitare isolamento e autorefernzialità”

"Il botta e risposta tra il sindaco di Siena e quello di Sovicille, merita un…

8 ore ago

Ampugnano, Pallassini: “Osservo con interesse il rilancio”

"Guardo sempre con molta attenzione ogniqualvolta si apre una riflessione sullo sviluppo di un territorio,…

8 ore ago

Siena Fc, dalle giovanili del Torino arriva Simone Rossi

Il diciannovenne Simone Rossi è un nuovo calciatore del Siena FC. Classe 2006, cresciuto nelle…

8 ore ago

Cetona, riposizionata la scritta storica “Carabinieri” nella sede dell’Arma

A distanza di pochi giorni dall’anniversario della nascita dell’Arma dei Carabinieri, ovvero il 13 luglio…

8 ore ago

Auto & Motori News – FOTON Tunland G7: il Pick-up più versatile di sempre è arrivato da Tosoni Auto

FOTON Tunland G7: il Pick-up più versatile di sempre è arrivato da Tosoni Auto! Nel…

8 ore ago

La Chigiana celebra il mezzo millennio di Palestrina con l’Odhecaton ensemble all’Abbazia di San Galgano

Domani, domenica,' 20 luglio', alle '21.30, l’Abbazia di San Galgano, suggestivo gioiello architettonico gotico immerso…

8 ore ago