Cultura

L’agenda di Siena News – Maestri “a rischio”, la mostra nella cripta del Complesso Monumentale del Duomo

Ci avviciniamo al fine settimana con un tuffo nell’arte e uno sguardo al cielo. Nella cripta del Complesso Monumentale del Duomo, viene inaugurata la mostra Maestri “a rischio” con le sculture restaurate da Giuseppe Donnaiola, mentre l’Osservatorio Astronomico di Montarrenti sarà aperto al pubblico per una serata osservativa dedicata agli oggetti del profondo cielo primaverile.

MAESTRI “A RISCHIO”, Il cantiere del duomo di Siena e le “teste grandi” per la facciata del battistero.

Alle 11, nei locali della cosiddetta Cripta del Complesso Monumentale del Duomo di Siena sarà inaugurata la mostra Maestri “a rischio”. Il cantiere del duomo di Siena e le “teste grandi” per la facciata del battistero. La mostra, promossa e organizzata dall’Opera della Metropolitana, in collaborazione con Opera-Civita, è a cura di Roberto Bartalini (Università degli Studi di Siena) e di Alessandro Bagnoli (Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Siena, Grosseto e Arezzo). Le sculture sono state restaurate da Giuseppe Donnaloia.

“I MILLE ANNI DEL MEDIOEVO” di Gabriella Piccinni

Presentazione del libro “I mille anni del Medioevo”, di Gabriella Picinni, edito da Pearson alle 17,30, presso la Libreria Mondadori di via Montanini. L’autrice dialogherà con il professor Franco Franceschi.

Osservazione pubblica “Primo quarto di Luna dopo l’equinozio”

Dalle 21.30 l’Osservatorio Astronomico di Montarrenti sarà aperto al pubblico per una serata osservativa dedicata agli oggetti del profondo cielo primaverile (l’equinozio è avvenuto il giorno 20). Una Luna al Primo Quarto, tra le costellazioni del Toro e di Orione, sarà uno degli oggetti da poter osservare in un cielo ricco anche di galassie, ammassi stellari, nebulose ecc. Per il pubblico è obbligatoria la prenotazione tramite il sito www.astrofilisenesi.it o inviando un sms al 3472874176 oppure al 3482650891.
La serata è gratuita su prenotazione da effettuare tramite il sito www.astrofilisenesi.it o inviando un sms al 3472874176 o al 3482650891. La serata sarà annullata in caso di maltempo. In caso di tempo incerto chiamare per conferma.

Arianna Falchi

Share
Published by
Arianna Falchi

Recent Posts

Palio, l’organizzazione del 118 per il soccorso sanitario

Il 118 dell’Azienda USL Toscana Sud Est è pronto per il Palio di Siena di…

14 ore ago

Pinacoteca, il 14 agosto visite guidate in lingua inglese

Giovedì 14 agosto 2025 la Pinacoteca nazionale di Siena offre ai visitatori la possibilità di…

15 ore ago

Al Tempio di San Biagio la grande tradizione corale britannica: mercoledì il concerto dei Cutty Sark Singers

I talenti dei migliori istituti corali britannici sono protagonisti al Tempio di San Biagio che…

15 ore ago

Regione, oltre 14mila famiglie beneficeranno di “Nidi Gratis”. A settembre la riapertura del bando

Il prossimo anno educativo saranno circa 14mila le famiglie che da settembre potranno mandare gratuitamente…

15 ore ago

Imprese, a Siena saldo positivo tra iscrizioni e cessazioni ma sotto la media nazionale

Lieve aumento per il saldo iscrizioni e cessazioni delle imprese in provincia di Siena nel…

16 ore ago

“San Gimignano chiama, il PD risponde”: Stefano Bonaccini ospite alla Festa de l’Unità

Domani, martedì 12 agosto, alla Festa de l’Unità in località Santa Chiara, Stefano Bonaccini sarà…

16 ore ago