Cultura

L’alchimia del Duomo di Siena, evento dell’associazione Archeosofica

L’alchimia del Duomo di Siena” è il tema dell’incontro con cui sabato 11 febbraio prosegue il ciclo di appuntamenti dedicato alle “Meraviglie di Siena”, che l’Associazione Archeosofica propone alla città nella nuova sede di via Ricasoli 24 (ingresso libero).

Sarà un vero e proprio viaggio dedicato agli aspetti più segreti del meraviglioso “pavimento alchemico” della Cattedrale, quello offerto durante la conferenza. Ideato da Alberto Aringhieri e realizzato mediante raffinate 15 tarsie marmoree che impiegano marmi policromi di straordinaria bellezza, il pavimento del Duomo di Siena rimane un’imponente opera d’arte molto complessa e per molti aspetti di difficile lettura. Basti infatti pensare che la prima tarsia che accoglie il visitatore presenta Ermete Trismegisto (Thoth per i sapienti dell’antico Egitto), considerato il padre dell’ermetismo e dell’alchimia, figura cardine da cui origina un complesso impianto iconografico che presenta i colori della grande opera alchemica: nero, bianco, rosso e oro.

Il ciclo di incontri “Meraviglie di Siena” proseguirà poi sabato 18 febbraio con una conferenza dal titolo “Siena città templare?”. Sarà invece dedicato ai messaggi più profondi che Ambrogio Lorenzetti ha lasciato in eredità alla storia attraverso l’analisi di alcune delle sue opere più significative l’appuntamento conclusivo di sabato 25 febbraio.

Gli incontri avranno inizio alle ore 18.30 e si terranno nella nuova sede di via Ricasoli 24.

Per informazioni: 3388940319 oppure 3386876968

Il calendario:

sabato 11 febbraio ore 18.30 “L’alchimia del Duomo di Siena”

sabato 18 febbraio ore 18.30 “Siena città templare?”

sabato 25 febbraio ore 18.30 “Ambrogio Lorenzetti, l’artista filosofo”

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Dalle contrade al terzo settore: i volontari aiutano i vigili urbani. Sì del consiglio comunale al nuovo Regolamento

Dalle contrade fino al terzo settore: potranno arrivare da varie realtà i volontari che supporteranno…

1 ora ago

Adesso è ufficiale: Tommaso Bellazzini è il nuovo allenatore del Siena Fc

Tommaso Bellazzini è il nuovo allenatore della Robur: l'annuncio della società è arrivato pochi minuti…

2 ore ago

Salvini come Stanis la Rochelle: “I toscani hanno rotto le palle”. E poi liquida la polemica: “La sinistra si faccia una risata”

"Ormai sono quasi toscano, perché mangio e bevo toscano tutti i giorni, fra un po’…

2 ore ago

Biblioteca comunale degli Intronati, approvata una variazione al bilancio

Il Consiglio Comunale di Siena, nella seduta che si è tenuta oggi, giovedì 29 maggio,…

2 ore ago

Musei Nazionali di Siena, visite gratuite per la Festa della Repubblica

Appuntamento imperdibile per godere della bellezza dei tesori custoditi dai Musei Nazionali gratuiti. Domenica 1…

3 ore ago

Manutenzione degli uffici giudiziari: debito fuori bilancio da 40mila euro riconosciuto dal consiglio comunale

Il Consiglio Comunale di Siena, nella seduta che si è tenuta oggi, giovedì 29 maggio,…

3 ore ago