La cura della salute nei secoli raccontata dai libri. E’ “Il bello della medicina”: i bibliotecari della biblioteca di area medico farmaco biologica dell’Università di Siena hanno infatti selezionato, tra i libri antichi lì conservati, quelli più curiosi legati alla professione del medico. Così nasce una mostra nella quale si ammireranno tavole anatomiche, atlanti e trattati di anatomia pubblicati dal XVI al XIX secolo, oltre ad opere particolari e insolite, legate alla storia della medicina.
L’esposizione testimonia la lunga e proficua collaborazione tra anatomisti e artisti, che ha portato alla realizzazione di opere distinte in opere anatomiche con elevato contenuto artistico, oppure opere d’arte di rilevante interesse anatomico.
La mostra sarà aperta al pubblico da oggi al 16 dicembre. L’allestimento è ideato da Paola Fontani con la collaborazione di Maria Cristina Costantini, Elisa Fabbri e Silvano Carrai, oltre all’aiuto delle volontarie del Servizio Civile nazionale.
La biblioteca si trova al terzo lotto del policlinico Le Scotte, primo piano. Per informazioni, tel. 0577 233227.
“Papa Francesco ha scelto di percorrere la via della donazione di sé fino al suo…
Quale è il metodo meno invasivo per trattare le prime rughe? A rispondere direttamente alle…
Il mese di aprile si chiude sotto il segno dell’Accademia Musicale Chigiana e della grande…
Domani mattina i funerali dell’ex priore…
A Roma sono arrivati oltre 400 adolescenti dai territori delle diocesi di Siena e Montepulciano…
La Vismederi Costone Siena sfodera una grande prestazione, ma nonostante gli sforzi deve arrendersi nell’ultima…