Cultura

L’immaginario di Pratt prende vita tra danza e storie disegnate: tango, swing e sogni veneziani a palazzo delle Papesse

Ritmi del cuore, valzer ribelli, sogni di pietra, di mare e poi romanzi su due ruote: è un viaggio fatto di emozioni quello che a maggio attraversa palazzo delle Papesse con “I giovedì di Hugo Pratt”.

Il fil rouge è sempre lo stesso: nello storico edificio visite guidate, aperitivi e musica ci accompagnano alla scoperta dell’esposizione “Hugo Pratt. Geografie immaginarie” che, con 300 opere, racconta il padre di Corto Maltese.

Giovedì 15 maggio l’appuntamento è con Tango, omaggio agli anni argentini del fumettista e ai suoni e ai colori che contraddistinguono la sua carriera. Due ballerini della Oblivion Tango condurranno lo spettatore nell’atmosfera che fece da innesco per la storia che condusse Corto Maltese nel 1923 a San Isidro, sobborgo di Buenos Aires, sulle tracce di Louise Brookszowyc.

Si parte alle 18 con una visita guidata nelle sale espositive della mostra, dove sono ospitate anche le 12 sensuali serigrafie “Tango” del 1986 che, nell’occasione, prenderanno vita grazie ai passi di Giovanni Sciuto e Sonia Brogioni, per poi proseguire con aperitivo, balli e musica.

Giovedì 22 tocca a “La Serenissima”, evento che celebra Venezia e Malamocco, località dove Pratt visse e operò. La visita guidata è ancora in programma alle 18, Poi sarà possibile avvicinarsi al grande artista anche attraverso il gusto, con un aperitivo veneziano.

Ritorna la musica giovedì 29 con “Swing”. In Argentina Pratt divenne amico del jazzista Dizzy Gillespie, in Italia conobbe e frequentò Paolo Conte tanto da illustrare la copertina dell’album “Parole d’amore scritte a macchina”, oltre a quelle di altri dischi per Sergio Endrigo e Sylvia Fels.

Anche qui la serata viene aperta dalla visita guidata alle 18. Poi si andrà avanti con un aperitivo a ritmo di danza, con quattro ballerini che si esibiranno sulle note della musica cara a Hugo Pratt.

Ma palazzo delle Papesse non si ferma qui e sabato 17 maggio omaggia il Giro d’Italia, alla vigilia della tappa che vedrà l’arrivo in piazza del Campo, con una “Serata Rosa”.

La visita guidata è nuovamente in programma alle 18. Seguirà un aperitivo musicale nel cortile. L’edificio e la mostra “Hugo Pratt. Geografie immaginarie” si potranno ammirare fino alle 21.30

Per info e prenotazioni si può inviare una mail a booking@operalaboratori.com o contattare lo 0577286300

 

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Beko, Miniero: “Trenta lavoratori pronti ad uscire. Ma ancora non prende corpo l’accordo al Ministero”

I lavoratori di Beko "che finora hanno manifestato la volontà di uscire sarebbero circa una…

4 ore ago

Mps: collocato bond per 500 milioni di euro, richieste per 1,4 miliardi

Banca Monte dei Paschi di Siena ha concluso con successo il collocamento di una nuova…

4 ore ago

A Torrita di Siena si apre “Il Borgo dei Libri”

Il Consiglio Regionale della Toscana "augura la più ampia partecipazione di pubblico a Il Borgo…

4 ore ago

Taxi, oggi lo sciopero. Il Cotas: “Adesione all’80%”

Stima una partecipazione pari all'80% dei suoi consorziati il Cotas, nel giorno in cui l'organizzazione…

6 ore ago

Dammi tre parole: Fiducia, onestà, fedeltà. Le regole della signora di Enoteca Italiana Siena Elena D’Aquanno per raggiungere i traguardi della vita

Presidente, la commissione per la selezione dei vini per l’Enoteca che aprirà è al lavoro.…

6 ore ago

Giusy Ferreri, polemiche da Roma a Bangkok per il concerto a Siena. il Comune: “Ecco le cifre reali”

Ha fatto storia la risposta laconica di Mark Twain al necrologio diffuso dalla Associated Press:…

6 ore ago