Cultura

Luigi Sani (Chigiana): “Felici per il Coro della Cattedrale”

Il Coro della Cattedrale di Siena è un’idea dell’Accademia Chigiana e dell’Opera del Duomo per riportare in città la grande musica liturgica.

La musica liturgica è di nicchia, ancora di più rispetto alla musica classica. Per questa ragione le oltre cento domande inviate all’Accademia Musicale Chigiana per la costituzione del Coro della Cattedrale di Siena “Guido Chigi Saracini” sono sorprendenti.

Il Coro, affidato alla direzione del maestro Lorenzo Donati, verrà formato nelle prossime settimane attraverso una prova pratica che comporterà una selezione delle candidature, che avverrà il 21 e il 22 novembre a Palazzo Chigi Saracini. Luigi Sani, assistente del direttore amministrativo della Chigiana, è felice per l’interesse sorto intorno al Coro.

Avete ricevuto oltre cento domande, ve lo aspettavate?

«Qualcosa di meno, a essere sincero. E’ un bel numero, soprattutto perché vengono da tutta Italia: da Trento a Firenze, passando per Arezzo, Como e Pesaro. Ci sono arrivate domande anche da Siena, naturalmente. Questi numeri vogliono dire che il progetto è di interesse».

Come sarà strutturato il Coro?

«Sarà formato dai trenta ai quaranta componenti. A fine novembre faremo le selezioni, che ripeteremo ogni anno per integrare il Coro. La valutazione non prevede vincoli d’età, tranne l’essere maggiorenni, ed è basata esclusivamente sul merito».

Quali saranno le attività del Coro?

«I coristi saranno impegnati per, al massimo, una quarantina di giorni all’anno, tra prove ed eventi. La prima esibizione ci sarà venerdì 23 dicembre in Cattedrale con “Le grandi antifone di Natale”. Per tutti gli appuntamenti liturgici più importanti che saranno celebrati in Duomo ci sarà il Coro».

Cosa significa per la Chigiana questa nuova avventura nella musica liturgica?

«Per noi è una cosa molto bella. Le prove verranno fatte sempre qui a Palazzo Chigi-Saracini, quindi il Coro rientrerà a pieno titolo nelle attività dell’Accademia. E’ un modo, inoltre, per “staccarci” un poco dalla logica esclusivamente o quasi estiva. Alcune esibizioni del Coro saranno parte del programma della Micat In Vertice».

Emilio Mariotti

Emilio Mariotti

Share
Published by
Emilio Mariotti

Recent Posts

Lotta contro le truffe agli anziani, giovedì l’incontro pubblico organizzato da Fratelli d’Italia

"Il Gruppo consiliare Fratelli d’Italia del comune di Siena invita tutta la cittadinanza a partecipare…

52 minuti ago

Belli dentro e fuori- L’alfabeto della nutrizione: F come fibre

Le fibre sono davvero così importanti per la nostra salute? Vediamo cosa dice la scienza…

3 ore ago

Pienza, il ‘San Luca’ di Lorenzetti torna dopo oltre due secoli. Giani: “Ora la mostra con l’intero Polittico”

Pienza lo attendeva da oltre due secoli e da almeno novanta anni se ne erano…

19 ore ago

Giornata di corse a Pian delle Fornaci: Dino Pes vince più di tutti, ma è anche la giornata dell’Associazione Arturo Pratelli

Anche la seconda giornata di corse al galoppatoio di Pian delle Fornaci si rivela un…

19 ore ago

Magistrato delle Contrade, Benedetta Mocenni è il nuovo rettore

Il priore della contrada della Selva Benedetta Mocenni è il nuovo rettore del Magistrato delle…

21 ore ago

Borse da donna: come i dettagli possono fare la differenza

Nella moda, gli accessori sono essenziali per definire lo stile individuale e dire qualcosa di…

23 ore ago