Cultura

L’Università di Siena accoglie i nuovi dottorandi

Per l’anno accademico 2016 / 2017,  i corsi di dottorato con sede all’Università di Siena sono 12, ai quali si aggiungono altri 12 dottorati in collaborazione con altri Atenei toscani

Sono gli oltre 100 laureati che hanno scelto l’Università degli Studi di Siena per seguire i corsi di dottorato, a essere stati al centro della giornata di benvenuto che c’è stata stamani al Santa Chiara Lab. Ospiti dell’incontro la professoressa Maria Luisa Meneghetti, che ha affrontato il tema della ricerca in ambito umanistico, e dei criteri per l’accreditamento dei nuovi dottorati, e il direttore del Centro per le neuroscienze sinaptiche dell’Istituto Italiano di Tecnologia, professor Fabio Benfenati, che ha parlato di “Innovazione, multidisciplinarietà e trasferimento tecnologico nella formazione alla ricerca”. L’incontro con gli studenti è stato aperto dal rettore Francesco Frati.

Per preparare l’offerta formativa per il prossimo anno accademico, i docenti e gli uffici dell’Ateneo stanno già svolgendo un intenso lavoro, anche in collaborazione con gli altri Atenei ed enti di ricerca toscani. Una buona parte dei corsi di dottorato infatti è interateneo e con il coordinamento della Regione  Toscana, attraverso il programma Pegaso.

«Il proficuo  lavoro che abbiamo svolto in piena sinergia con i delegati al dottorato delle altre Università generaliste toscane, e con gli uffici della Regione, ci permetterà, anche per il prossimo ciclo dottorale, di conseguire ottimi risultati nell’alta formazione, intercettando le nuove risorse per le borse di dottorato attraverso la partecipazione al bando competitivo Pegaso appena pubblicato da Regione Toscana» ha detto il professor Pietro Lupetti, delegato al dottorato di ricerca dell’Università di Siena.

Per l’anno accademico 2016 / 2017,  i corsi di dottorato con sede all’Università di Siena sono 12, ai quali si aggiungono altri 12 dottorati in collaborazione con altri Atenei toscani, a comporre  un’offerta formativa che spazia in ogni ambito della ricerca scientifica, tecnologica e umanistica.

Emilio Mariotti

Share
Published by
Emilio Mariotti

Recent Posts

“Sos bollette”, la Lega: “A Siena risparmio di 350 euro all’anno per 9mila famiglie. A breve il punto informativo”

A Siena "novemila cittadini vulnerabili possono risparmiare circa oltre 3 milioni di euro l’anno. In…

6 ore ago

Meteo, fine settimana nel segno dell’instabilità

Il tempo che ci ha accompagnato durante la settimana non subirà cambiamenti significativi: anche nel…

7 ore ago

“Assistere il buio”, no al posizionamento della lanterna di Carone. L’artista: “Censurato il messaggio della mia opera”

Avrebbe dovuto trovare la sua sistemazione nelle vie di Siena, abbellendo la sistemazione pubblica dentro…

7 ore ago

Festa dell’Europa: l’Università di Siena presenta le iniziative per la sostenibilità nell’orto di San Francesco

Un ateneo verde e sostenibile: è ciò che ha mostrato oggi l’Università di Siena nel…

8 ore ago

‘Che bella Siena!’, disse Leone XIV con un ricciarello in mano: Lojudice racconta la sua amicizia con il nuovo Papa

‘Che bella Siena!’: disse colui che sarebbe diventato Leone XIV al cardinale Lojudice con un…

8 ore ago

Mens Sana, termina l’era di Paolo Betti: il coach saluta dopo due stagioni per motivi personali

La Mens Sana Basketball prende atto della volontà di coach Paolo Betti di lasciare, per…

8 ore ago