Cultura

L’università per stranieri di Siena aderisce al movimento WissXit e abbandona la piattaforma X

In principio è stata l’Università Heinrich Heine di Düsseldorf, ma l’adesione a WissXit (che unisce le parole “Wissenschaft”, ovvero “Scienza” ed “Exit”, stando a significare appunto l’uscita da X delle istituzioni accademiche, sul calco del termine Brexit)  ha guadagnato presto  il sostegno di decine di altre istituzioni accademiche, oltre cinquanta in tutta Europa e da oggi anche l’Università per Stranieri di Siena si aggiunge all’elenco degli atenei che lasciano la piattaforma X, una “protesta contro la crescente radicalizzazione del discorso e la diffusione incontrollata di contenuti populisti di estrema destra, disinformazione e discorsi di odio”. In una dichiarazione congiunta, le istituzioni hanno affermato che l’uso di X è in contraddizione con i loro valori fondamentali, come la trasparenza, l’integrità scientifica e il cosmopolitismo. La decisione di abbandonare la piattaforma è stata presa dopo un’attenta valutazione delle recenti modifiche apportate a X, che hanno sollevato preoccupazioni significative tra le comunità accademiche.

Oggi un unico punto all’Ordine del giorno nelle stanze di Piazzale Rosselli, punto che ha ricevuto “voto unanime e favorevole” ha commentato il rettore dell’Università per Stranieri di Siena, Tomaso Montanari: “Nei prossimi giorni renderemo note le motivazioni, che non sono lontane da quelle delle unievrsità tedesche ed europee che hanno scelto di lasciare la piattaforma di Elon Musk”.

 

K.V.

 

AddThis Website Tools
Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Antonio Cinotti, un senese al Sei Nazioni: “Con le mie foto ho documentato il backstage di un match. Emozione unica”

Vedere dal vivo, almeno una volta nella vita, il torneo di rugby Sei Nazioni è…

21 minuti ago

Beko, Invitalia nella partita dell’acquisizione del sito. Il Ministero: “Regione e Provincia si sono smarcati”

Cambiano i protagonisti della partita sull'acquisizione dello stabilimento di Beko: il Ministero delle Imprese fa…

29 minuti ago

Beko, nuovo tavolo al Ministero: dall’azienda 7 milioni per l’affitto del sito e per l’advisor

Sette milioni per dirsi addio: è la cifra che Beko ha messo sul piatto oggi…

47 minuti ago

Fronteggiamenti Nicchio – Valdimontone: nove assoluzioni e otto condanne. Maglie sempre più strette nel Palio

Maglie sempre più strette per il Palio, attenzione sempre maggiore su eventuali fronteggiamenti tra contradaioli…

55 minuti ago

Siena, giovedì la messa per Papa Francesco

Giovedì 27 febbraio, alle 18, nella chiesa di San Martino a Siena, il cardinale Augusto…

2 ore ago

Sanità, la Toscana chiude il 2024 in pareggio e rilancia sull’umanizzazione delle cure

Il bilancio della sanità toscana, che sfiora gli 8 miliardi e 200 mila euro, chiude…

3 ore ago