Cultura

Ma Ambrogio… dov’è?

Manca veramente poco all’attesissima mostra su Ambrogio Lorenzetti ed al Santa Maria della Scala fervono i preparativi per accogliere le opere del grande artista senese e per ospitare al meglio tutti quelli che vorranno conoscere da vicino questo maestro dell’arte trecentesca.

Nel mentre, Balia Gioconda ci tiene ad intrattenere i visitatori del Santa Maria, ma l’eccitazione è tale che non perde occasione per divagare e adulare il Maestro Ambrogio, le cui opere occupano già alcuni spazi dello Spedale.

Le conversazioni di Gioconda, però, vengono interrotte da ‘strani figuri’. Lisabetta, il Contadino ed il Maestro, vagano per le sale del Santa Maria, come loro solito, ma stavolta il loro vagabondare si è fatto frenetico e spaesato: dov’è la loro collezione?

I personaggi usciti da un affresco di Ambrogio Lorenzetti, non trovano più la loro dimora, poiché molte opere del Lorenzetti saranno esposte al Santa Maria della Scala, ma non quella dalla quale provengono.

Un divertente cortocircuito creato tra i personaggi affrescati nel Pellegrinaio e quelli realizzati da Ambrogio che si incontreranno al Santa Maria giovedì 12 ottobre alle 19 per una visita teatralizzata che racconterà il Maestro, in attesa della mostra. A seguire, aperitivo cena in caffetteria.

Prenotazione obbligatoria. Info e booking 0577/286300 – sienasms@operalaboratori.com

AddThis Website Tools
Arianna Falchi

Share
Published by
Arianna Falchi

Recent Posts

Basket, la Vismederi Costone Siena batte Casale Monferrato 86-79 e riaccende la lotta play-off

La Vismederi Costone Siena vince e torna a sperare in un posto nei play-off, superando…

8 ore ago

Basket, la Stosa Virtus Siena lotta ma cede all’overtime a Genova (90-88)

SEAGULLS GENOVA - STOSA VIRTUS SIENA 90-88 dts (26-16; 41-31; 62-49; 76-76) GENOVA: Ferri 22,…

9 ore ago

Niente reti al Franchi e aria di rassegnazione nell’ambiente: Siena – Figline termina 0-0

Una sfida difficile da commentare, quella andata in scena oggi al Franchi tra Siena e…

11 ore ago

Ombrone, Conti: “Sia rilanciato il percorso partecipativo per il contratto di fiume”

Rilanciare il percorso partecipativo per il contratto di fiume Ombrone. E’ la proposta che il…

13 ore ago

La transumanza che cambiò le terre di Siena: Giani e Todde inaugurano la mostra sull’emigrazione sarda

Uno spazio della memoria dedicato alla narrazione della emigrazione sarda nel centro Italia, con foto…

14 ore ago

L’Europa attiva uno scudo di protezione contro la minaccia dei dazi di Trump per il vino

Sotto la scure degli annunciati dazi di Trump l’Europa corre ai ripari. Proprio in questi…

15 ore ago