Gli ultimi scampoli d’estate, con le giornate ancora abbastanza lunghe per godersi il viaggio in un tempo limitato, sono l’ideale per scoprire paesaggi e storie così vicini a noi da non conoscerli affatto. Luoghi che sono ancora sospesi nel tempo e si nutrono di leggende, storie fantastiche e inquietanti che aleggiano sulle terre di Siena.
Il nostro magico itinerario ci ha portato a Castiglion Balzetti, meglio conosciuto come Castiglion che dio sol sa, fortilizio della valle del fiume Merse che ci racconta di streghe. Proprio per la sua nascosta collocazione, si è circondato di un’eterea leggenda di stregoneria: maniero e poi casa abbandonata, ben riconoscibile per il grosso torrione e per gli altri edifici delimitati da una cinta di mura.
Per arrivarci abbiamo lasciato la Merse che corre svelta verso Brenna: qui si racconta che nella notte di San Giovanni si accendevano i fuochi, quando la Stregona marchiava le nuove figlie di Satana. Abbandonato dagli abitanti della zona, Castiglion che dio sol sa era diventato così un sicuro rifugio di megere. Qui si diventava strega con il rito del sangue. Al termine della cerimonia tutte insieme volavano urlanti sopra a Siena. Le streghe si alzavano lente nei boschi della Merse, segnate a vita da quel marchio che veniva stampato a fuoco sulla loro pelle, impresso le più volte nella mano sinistra, il segno tangibile che mostrava l’assoluta dipendenza. Una leggenda così forte, così radicata, che ancora oggi si sussurra che non cada fulmine a Castiglion che dio sol sa senza che lo voglia la terribile Stregona. Provate a cercarlo fra i boschi, scendendo da Pentolina per nascosti sentieri: davanti al nostro tempo così disordinato, un polveroso scrigno di strane storie ci sussurra la verità. Chissà, forse anche un orribile delitto che non conosce ancora il rimorso di un’anima turbata.
Massimo Biliorsi
(Trovate questa ed altre storie fantastiche qui)
per saperne di più:
L’ora delle streghe, Istituto Fotocromo Italiano, 1995
Guida Magica delle terre di Siena, Edizioni il Leccio, 2010
Un giorno soltanto e finalmente usciremo da uno degli inverni più freddi e fermi degli…
Chiederanno un incontro urgente al Prefetto Matilde Pirrera la presidente della provincia Agnese Carletti ed…
La lunga fase perturbata sta progressivamente lasciando spazio alla stabilità, con un conseguente aumento delle…
Come si possono migliorare i pori dilatati e la grana della pelle senza l’utilizzo dei…
La Galleria dell’Accademia di Firenze prolunga il suo orario d’apertura nelle serate d’estate. Dal 3…
I robot industriali diventano corpi danzanti nell'innovativo progetto dell'Università su cui lavorano alcuni ricercatori coordinati…