
Con 18 appuntamenti fra il 13 aprile e il 17 maggio, torna il Festival di Pasqua a Montepulciano, giunto alla sua decima edizione (programma completo https://festivaldipasqua.it/programma-festival/).
Il ricco cartellone concepito per celebrare questo importante traguardo da Eleonora Contucci, fondatrice e direttore artistico del Festival, si apre già il 13 aprile, giorno della Domenica delle Palme, con un imponente concerto di anteprima nel Tempio di San Biagio: il meraviglioso Requiem in re minore di Mozart che avrà come interpreti quattro giovani solisti dell’Accademia d’Arte Lirica di Osimo, il Coro Giovanile delle Marche e la FORM, Orchestra Filarmonica Marchigiana, sotto la direzione del M° Luigi Piovano che quest’anno sarà artista in residenza al Festival con altri due concerti cameristici.
La prima settimana del Festival si presenta più ricca degli anni precedenti: si inizia martedì 15 aprile con una conferenza riservata ai ragazzi dei Licei Poliziani, con interventi di Paolo Tiezzi, don Manlio Sodi e Biancamaria Brumana, collegata alla mostra bibliografica “Musica in rosso e Nero. Libri liturgici dal Cinquecento in poi”.
Seguono poi due concerti nella giornata di sabato 19 aprile, entrambi nel Salone di Palazzo Contucci: alle 11, il Trio formato da Daria Zappa al violino, Anna Tyka Nyffenegger al violoncello e Massimiliano Matesic al pianoforte eseguirà musiche di Debussy, Lili Boulanger, Kodály e dello stesso Matesic; alle 1830 un’importante star della lirica, il mezzosoprano Marina Comparato, accompagnata al pianoforte da Gianni Fabbrini, presenterà un affascinante e piacevole recital intitolato “Bestiaire musical” con melodie di Poulenc, Ravel, Chabrier, Offenbach e Lecocq che hanno tutte degli animali come protagonisti.