Cultura

“Note sotto l’albero” aspettando il Natale a Poggibonsi

“Note sotto l’albero”, canti di Natale e concerti aspettando il 25 dicembre. Da oggi, fino al 21 dicembre a Poggibonsi cinque appuntamenti in musica con Cave Notas, I Servi della Gioia, l’Ort e i cori dei bambini delle scuole primarie poggibonsesi.

Canti, cori, note e concerti in attesa del Natale che è alle porte. Saranno ben cinque gli appuntamenti musicali del cartellone “Note sotto l’albero” che si aprirà venerdì 15 dicembre. Un modo per scambiarsi auguri e avvicinarsi alle atmosfere magiche del Natale, ma anche per riflettere sui temi dell’uguaglianza e della solidarietà.

Venerdì 15 dicembre alle 21.15 nella Sala Quadri del Comune di Poggibonsi il gruppo Cave Notas, diretto dal maestro Gabriele Centorbi, aprirà il cartellone con un concerto di Natale dal programma variegato: brani di Gershwin, Bernstein, Piazzolla, Verdi, Joplin e altri autori, oltre ad alcuni classici natalizi che verranno eseguiti per l’occasione. Il gruppo, nato nel 2002 da un progetto di collaborazione tra la Scuola Pubblica di Musica di Poggibonsi e la Scuola Comunale di Musica di Castelfiorentino, oltre a molti concerti sul territorio, ha partecipato negli anni a vari festival musicali internazionali. Tra le ultime esperienze di Cave Notas il musical “Verso la primavera” sulla storia di Giorgio La Pira rappresentato al Teatro La Pergola di Firenze. Il concerto è a ingresso libero.

Musiche natalizie italiane ed internazionali si fonderanno con canzoni di autori di fama mondiale, come Michael Jackson, gli U2, per arrivare al gospel più coinvolgente nel concerto dei Servi della Gioia, diretti da Emanuele Biotti, domenica 17 dicembre alle ore 11 al Teatro Politeama. Un nuovo spettacolo di un coro che ha come unico leit motiv di tutte le performance la solidarietà e quindi la possibilità attraverso la musica, lo spettacolo, l’unione di intenti, di aiutare chi è meno fortunato. I proventi del matineé di musica e solidarietà verranno infatti devoluti all’Associazione Giovanni XXIII e nello specifico la Casa Famiglia di Cedda insieme all’Associazione Valdelsa Donna. L’evento è organizzato in collaborazione con Pro Loco e Comune di Poggibonsi.

Lunedì 18 dicembre alle 21 al Politeama un altro immancabile appuntamento, tutto dedicato a Beethoven, il Concerto di Natale dell’Orchestra Regionale della Toscana che sarà diretta da Daniele Rustioni con Alessandro Taverna al pianoforte.

Gran finale mercoledì 20 e giovedì 21 dicembre, entrambi i giorni alle 9.30 al Politeama, con i cori dei bambini delle scuole poggibonsesi. Le classi prime, seconde, terze della scuola primaria dei comprensivi 1 e 2 saliranno sul palco per un concerto di Natale del tutto inedito. Canteranno infatti testi prodotti da altri studenti e musicati dai docenti della Scuola di Musica poggibonsese. Grazie ai laboratori “I valori del Natale”, realizzati dalla Scuola di Musica con i fondi PEZ del Comune di Poggibonsi, i bambini delle quarte e quinte elementari hanno scritto testi con al centro valori universali e irrinunciabili come l’ uguaglianza, l’ accoglienza, l’ integrazione, la solidarietà e la fratellanza. I testi sono poi stati musicati da un pool di musicisti della Scuola Pubblica di Musica di Poggibonsi e daranno vita ad un concerto originale e unico.

Informazioni su www.politeama.info o per mail a biglietteria@politeama.info o telefonando al numero 0577-983067

Arianna Falchi

Share
Published by
Arianna Falchi

Recent Posts

Siena: the rise of painting, successo per la mostra. La diocesi: “Il capolavoro di Lando di Pietro torni nella Basilica della Speranza”

L'auspicio per l'Arcidiocesi di Siena è che opere come la testa di Crocifisso di Lando…

2 ore ago

Da Messiaen e Boulez all’elettronica fino alla Liberazione, grandi star protagoniste con la Chigiana

Un duplice appuntamento da non perdere quello del 15 e 16 luglio del Festival Chigiano…

2 ore ago

“Stelle in corsa”, prorogata la scadenza per partecipare al talent show rivolto ai giovani artisti del territorio senese

Il Comune di Siena ha prorogato fino a venerdì 15 agosto la scadenza per partecipare…

2 ore ago

“Per un grande vino bianco della Toscana interna”: all’Enoteca Italiana la sfida lanciata per i consumatori di domani

Il 18 luglio alla Fortezza Medicea di Siena una giornata di studio “Per un grande…

2 ore ago

Basket, Alessandro Nepi è un nuovo giocatore della Mens Sana

"La Mens Sana Basketball dà il benvenuto ad Alessandro Nepi, comunicando che il giocatore classe…

2 ore ago

Volontari per la polizia municipale, Peluso: “Per Siena sono un valore aggiunto”

Il gruppo volontari per la polizia municipale di Siena rappresenta "un valore aggiunto in termini…

5 ore ago