Cultura

Oltre 1,6 milioni di euro dal Ministero per i progetti di internazionalizzazione di Siena Jazz

Siena Jazz ha ricevuto un finanziamento di oltre 1 milione e 600 mila euro dal Ministero per progetti di internalizzazione. I fondi sono finalizzati per promuovere il ruolo delle istituzioni di alta formazione artistica e musicale all’estero nella conservazione e promozione della cultura italiana, a valere sulle risorse del Pnrr. La cifra inizialmente stanziata pari a 30 milioni di euro è stata elevata a oltre 87 milioni di euro (di cui il 43%, pari a 37,8 milioni di euro destinati al finanziamento di interventi nelle regioni del Mezzogiorno) a seguito del Decreto del 26 gennaio 2024, n. 7, del Ministero dell’Economia e delle Finanze che ha rideterminato l’entità e la distribuzione delle risorse PNRR di competenza del Ministero dell’Università e della Ricerca. A seguito dell’esame delle istanze il MUR ha pubblicato il decreto direttoriale 70 del 20 marzo 2024 con il quale vengono pubblicati la graduatoria definitiva delle 30 istituzioni capofila ammesse al finanziamento. Tra queste c’è, appunto, il Siena Jazz. Il decreto sarà effettivamente operativo dopo la registrazione da parte della Corte dei Conti.
La nuova gestione presieduta da Massimo Mazzini si trova così a ereditare un’altra bella occasione per riportare il Siena Jazz ai vertici internazionali musicali, così come era successo per i corsi di alta formazione. Un lavoro di squadra che non si ferma ma che ha saputo attingere alla parte migliore di una eredità che non navigava in buone acque. A giugno, inoltre, si terrà anche l’omaggio a Franco Caroni con una maratona musicale in collaborazione con la Contrada della Tartuca.

K.V.

AddThis Website Tools
Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

In-Box dal vivo 2025: a Siena si promuove il teatro emergente per le nuove generazioni

Torna "In-Box dal vivo", fase finale di selezione del bando in-box 2024/25 dedicato alla valorizzazione…

43 minuti ago

Via Francigena patrimonio Unesco, Giani: “Toscana capofila nel percorso di riconoscimento”

La Toscana capofila nel percorso per il riconoscimento della via Francigena italiana a Patrimonio Unesco.…

1 ora ago

Scuola Tozzi, inaugurato il dispositivo di depurazione aria e distribuzione acqua sanificata

"È stato inaugurato questa mattina, lunedì 19 maggio, il dispositivo di distribuzione acqua sanificata e…

2 ore ago

Falsi sms firmati Usl, l’azienda mette in guardia dalle possibili truffe

"L'azienda Usl Toscana sud est informa che alcuni dipendenti e alcuni utenti hanno segnalato di…

2 ore ago

Gp di Imola, il racconto dei senesi: “Esperienza unica. Il cavallino ora è una brenna, speriamo torni bombolone”

Nel weekend, Siena si è dipinta di rosa è vero, ma ci sono anche tantissimi…

3 ore ago

“Il Cuore si scioglie” a Poggibonsi: raccolte oltre 4 tonnellate di prodotti per chi è in difficoltà

Latte, passata di pomodoro, legumi e tanto altro. Oltre 4 tonnellate di prodotti sono stati…

3 ore ago