Palio

A Monticiano martedì si correrà: al Tamburo 35 cavalli, dalle 15 alle 17

Alla fine martedì pomeriggio le corse a Monticiano si faranno. Questo nonostante il disappunto espresso da quattro fantini e un allenatore (Sebastiano Murtas, Federico Guglielmi, Rocco Betti, Antonio Francesco Mula, Massimo Milani) nel corso del sopralluogo tenuto ieri mattina alla pista del Tamburo (qui il link all’articolo https://sienanews.it/cultura/palio/milani-e-quattro-fantini-la-pista-di-monticiano-e-pericolosa-qui-e-meglio-non-correre/ ): “Qui non si può correre, la pista è piena di sassi ed è pericolosa”, avevano dichiarato.

Comunque si correrà. Saranno cinque le batterie in programma, per un totale di 35 cavalli impegnati. La prima corsa prenderà il via alle 15, l’ultima alle 17.

Sarà il quarto appuntamento del percorso di addestramento stagionale: il primo a Monticiano, dopo i primi tre tenuti a Mociano. Due i cavalli vincitori di Palio che saranno in pista: Rocco Nice e Tale e Quale.

Nella prima corsa ci saranno in pista Vankook (con Giosuè Carboni), Volpino (con Antonio Francesco Mula) e Tornasol (con Enrico Bruschelli). Nella seconda Rocco Nice (con Elias Mannucci), Quantovali (con Federico Arri) e Vallerozzi (con Carboni).

Nella terza soggetti interessanti come Zio Frac (montato da Enrico Bruschelli) e ancora Tout Beau (Chiavassa), Tornada (Cersosimo), Zentiles (Mula).

Tale e Quale sarà nella quarta corsa (montato da Carboni) insieme a Unico Ozierese (Mannucci), Ucaly (Francesconi), Zarsky Kon (Di Leo).

Nella quinta ed ultima due cavalli esperti come Techero (Mula) e Schietta (Carboni), con loro Zinzula Sedilesa (Bartoletti), Asfodelo Fresh (Enrico Bruschelli), Aurus (Piras), Reo Confesso (Andrea Sanna).

AddThis Website Tools
Gennaro Groppa

Share
Published by
Gennaro Groppa

Recent Posts

Ali d’angelo contro il Parkinson: il dispositivo unico al mondo arriva alla Pubblica Assistenza di Siena

“Ali d’angelo” per contrastare il morbo di Parkinson: il dispositivo unico al mondo, brevettato dai…

9 ore ago

Giubileo dei lavoratori, Don Lo Cicero agli operai Beko: “Siete un dono per la mia vita. Ora ritroviamo l’unità per andare avanti”

"Tutti voi siete stati un dono di Dio per la mia vita", ma adesso "ritroviamo…

10 ore ago

Belli dentro e fuori, le pillole degli specialisti – Quali sono i dispositivi da utilizzare autonomamente?

Quali tra i tanti dispositivi pubblicizzati da utilizzare autonomamente consigliate? A rispondere direttamente alla domanda…

11 ore ago

Le tracce di Leone XIII nel Duomo di Siena: una vetrata che è simbolo del dialogo in tempi di crisi. Proprio come oggi

Era il 30 aprile 1881 quando il cavalier Ferdinando Rubini, rettore dell’Opera Metropolitana di Siena,…

12 ore ago

“Sos bollette”, la Lega: “A Siena risparmio di 350 euro all’anno per 9mila famiglie. A breve il punto informativo”

A Siena "novemila cittadini vulnerabili possono risparmiare circa oltre 3 milioni di euro l’anno. In…

1 giorno ago

Meteo, fine settimana nel segno dell’instabilità

Il tempo che ci ha accompagnato durante la settimana non subirà cambiamenti significativi: anche nel…

1 giorno ago