Palio

Atti vandalici: la risposta della Tartuca

“Riguardo alle scritte apparse sulla cinta muraria presso Porta San Marco e su un ingresso della sede della Società San Marco, la Contrada della Tartuca condanna il gesto che ritiene esprimere un chiaro segno di inciviltà e si dissocia fermamente dalla volontà degli autori”. E’ la nota inviata dalla Tartuca sugli atti vandalici registrati questa mattina nel terrritorio della Chiocciola. ” E’ rammaricata – si legge – che i continui richiami ad un comportamento consono siano stati disattesi da alcuni. La Dirigenza tartuchina comprende e condivide i sentimenti della Contrada della Chiocciola e sostiene con veemenza come nessuno si possa arrogare il diritto di sfregiare il territorio di una consorella, né dal punto di vista materiale né in senso morale, come più volte ripetuto ogni volta che essa stessa, svariate volte in passato, ha visto violato il suo; le sensazioni sono le medesime quest’oggi senza alcuna distinzione”.

“Il Priore – conclude la nota -ribadisce l’impegno nel tentativo di evitare il ripetersi di tali atti che, come noto a chi frequenta la contrada, sono circoscrivibili a poche persone nei confronti delle quali, se individuate, saranno valutati i provvedimenti necessari. Si tratta di gesti isolati che possono più facilmente sfuggire al controllo; questo non giustifica l’accaduto e la Contrada della Tartuca è chiamata a ripristinare lo stato dei luoghi”.

AddThis Website Tools
alessandrolorenzini

Share
Published by
alessandrolorenzini

Recent Posts

Diego Consales, Per forza e per errore

Il peso che possiede nelle vicende umane l’errore è messo bene in evidenza da Diego…

1 ora ago

Incidente di moto, gravissimo un ventenne

Intervento del 118, attivato alle 13.12, per un incidente occorso a una moto a Torrita…

3 ore ago

Edilizia popolare, 1,4 milioni in arrivo dalla Regione a Siena per recuperare gli alloggi sfitti

Ben 1 milione e 391mila euro per Siena per recuperare, nei prossimi tre anni alloggi…

4 ore ago

A Casole d’Elsa un busto celebrativo per il pittore Augusto Bastianini

Il comune di Casole d’Elsa, in occasione della ricorrenza dei 150 anni dalla nascita del…

4 ore ago

La dolce vita protagonista a Siena grazie a quattro ragazzi: weekend a La Bagnaia tra super auto e artigianato del territorio

Simone, Gregorio, Brando e Leonardo. Poco più di ottant'anni in quattro e un'idea imprenditoriale da…

5 ore ago

Festa della Liberazione. Giani: “Onoriamo chi ha lottato per un’Italia libera, giusta e antifascista”

Il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani celebra la Festa della Liberazione e ricorda che…

5 ore ago