Palio

Comune e Consorzio: “Serve azione più efficace per tutelare il Palio. Rai ancora sul tufo per 2019 e 2020”

Un’azione più efficace per la tutela del Palio, da studiare in maniera congiunta per il futuro, mentre il contratto con la Rai rimarrà per 2019 e 2020. In estrema sintesi è il pensiero espresso da Comune, Magistrato e Consorzio, dopo le polemiche degli ultimi mesi e dopo la riunione che si è tenuta questa mattina in Palazzo Pubblico.

“In data 20 maggio 2019 – si legge nella nota ufficiale -, il Sindaco del Comune di Siena Avv.Luigi De Mossi, l’Onorando Rettore del Magistrato delle Contrade Dott. Claudio Rossi ed il Presidente del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena Rag. Simone Bari, riunitisi al fine di esaminare il tema della gestione delle immagini televisive del Palio, dal punto di vista sia tecnico sia organizzativo sia finanziario, nonché della loro diffusione e della loro tutela. Ribadiscono congiuntamente che la proprietà di dette immagini pertiene al Comune, quale ente che sovrintende alla Festa e la dirige, ed alle diciassette Contrade, quali attrici della Festa medesima, collettivamente rappresentate dal Magistrato e dal Consorzio”.

“Si precisa- spiega la nota – che la Giunta comunale, con la delibera n. 168 del 2/5/2019 avente per oggetto la risoluzione dell’Accordo di programma fra Comune, Consorzio e Magistrato per la regolamentazione delle riprese televisive delle Carriere per gli anni 2018, 2019 e 2020, ha inteso rappresentare al mondo contradaiolo la necessità di addivenire, per il futuro, ad una modalità di gestione delle immagini di cui sopra innovativa rispetto a quella prevista dall’Accordo suddetto, tale da assicurare, tra l’altro, una più efficace tutela della Festa e della Città tutta. Si precisa che i due contratti, stipulati dal Consorzio con Rai – Radiotelevisione Italiana S.p.a. e con Rai Com S.p.a. nel 2018, permangono validi ed operanti, fatta salva ogni nuova e diversa evenienza, sino alla scadenza naturale, pertanto per le carriere ordinarie degli anni 2019 e 2020”.

“I presenti – conclude la nota -si impegnano congiuntamente ad integrare e modificare consensualmente l’Accordo suddetto, prevedendo da parte dell’Amministrazione comunale una più attiva partecipazione alla gestione delle immagini televisive del Palio, nonché alla loro valorizzazione, con il comune obiettivo di assicurare al contempo una più efficace tutela della Festa e della Città tutta”. 

alessandrolorenzini

Share
Published by
alessandrolorenzini
Tags: siena

Recent Posts

Palio, l’organizzazione del 118 per il soccorso sanitario

Il 118 dell’Azienda USL Toscana Sud Est è pronto per il Palio di Siena di…

13 ore ago

Pinacoteca, il 14 agosto visite guidate in lingua inglese

Giovedì 14 agosto 2025 la Pinacoteca nazionale di Siena offre ai visitatori la possibilità di…

14 ore ago

Al Tempio di San Biagio la grande tradizione corale britannica: mercoledì il concerto dei Cutty Sark Singers

I talenti dei migliori istituti corali britannici sono protagonisti al Tempio di San Biagio che…

14 ore ago

Regione, oltre 14mila famiglie beneficeranno di “Nidi Gratis”. A settembre la riapertura del bando

Il prossimo anno educativo saranno circa 14mila le famiglie che da settembre potranno mandare gratuitamente…

14 ore ago

Imprese, a Siena saldo positivo tra iscrizioni e cessazioni ma sotto la media nazionale

Lieve aumento per il saldo iscrizioni e cessazioni delle imprese in provincia di Siena nel…

15 ore ago

“San Gimignano chiama, il PD risponde”: Stefano Bonaccini ospite alla Festa de l’Unità

Domani, martedì 12 agosto, alla Festa de l’Unità in località Santa Chiara, Stefano Bonaccini sarà…

15 ore ago