Palio

È aria di Palio: ecco il punto della situazione alla vigilia della presentazione del Drappellone

Si respira, si sente, si vede… è quell’aria di Palio, che giorno dopo giorno ci fa salire la frequenza del battito cardiaco e che ogni sera ci fa dormire sempre meno, con il pensiero costante a quel momento in cui si decide tutto in tre giri. Ormai ci siamo e l’apertura delle danze sarà domani con la presentazione del drappellone di Riccardo Manganelli, che aprirà l’immaginazione e le speranze di tutti i contradaioli prima delle 96 ore di Palio.

Tartuca, Chiocciola, Drago, Selva, Istrice, Lupa, Oca, Bruco Valdimontone e Pantera: queste le dieci pronte a darsi battaglia in Piazza il 2 luglio e la situazione dopo le previsite sembra essersi delineata: Benitos non c’è per cause di forza maggiore e questo ci porta a pensare che sarà difficile vedere Anda e Bola nel lotto di cavalli, anche se nel Palio tutto è possibile. Dunque, i primi cavalli potrebbero essere Ungaros e Ares Elce, ma non è da sottovalutare il vittorioso Tale e Quale, nonostante i tredici anni e poi, sarà curioso vedere Zio Frac dopo le prove di notte, che rappresenta un altro cavallo da Palio. Per quel che riguarda le monte, Tittia resta attaccato ai riferimenti storici, come l’Oca, il Drago e la Selva, mentre Scompiglio sembra essere molto vicino al Bruco, ma resta saldo il rapporto con Pantera, Montone e Chiocciola; per quel chi riguarda Gingillo, si parla molto di Montone, Chiocciola e Lupa. Tartuca e Oca, invece, sembrano essere i punti di riferimento di Brigante. Saldo poi, il rapporto di Bellocchio con l’Istrice, così come con la Pantera e con il Bruco. Ma tanto alla fine, come si dice a Siena, finchè un ci s’hanno i cavalli, un si può sapé.

AddThis Website Tools
Pietro Federici

Share
Published by
Pietro Federici

Recent Posts

Volontari per la polizia municipale, Peluso: “Per Siena sono un valore aggiunto”

Il gruppo volontari per la polizia municipale di Siena rappresenta "un valore aggiunto in termini…

2 ore ago

AdF, domani lavori a Colle Val d’Elsa

Martedì 15 luglio AdF sarà al lavoro a Colle di Val d’Elsa per un intervento…

2 ore ago

Gestionale per preventivi: i benefici per aziende e professionisti

Se c'è un aspetto cruciale per qualsiasi professionista e attività è la gestione dei preventivi,…

7 ore ago

Paycare, Fim Cisl incontra il nuovo committente

Nuovo capitolo per la vertenza Paycare: ad un mese di distanza del cambio di appalto…

17 ore ago

Siena Food Lab propone “Olivi felici”, un confronto sul futuro del comparto

Lunedì 14 luglio, La Fondazione Siena Food Lab e Torre alle Tolfe, propongono un evento…

18 ore ago

Dazi Usa, Coldiretti Siena: “Vino e agroalimentare duramente colpiti”

I dazi al 30% annunciati dal presidente Usa Donald Trump sui prodotti europei potrebbero costare…

19 ore ago