Palio

E’ il giorno dell’estrazione: le speranze per il Palio di agosto

Chiocciola, Oca, Selva, Aquila, Onda, Torre e Istrice: sono le sette Contrade che correranno d’obbligo il prossimo Palio di agosto. Non si sono ancora spenti festeggiamenti (Giraffa), valutazioni e analisi della Carriera del 2 luglio che è già tempo di pensare a quella del 16 agosto. Questa sera alle ore 19, infatti, inizieranno le operazioni di estrazione per completare il quadro della Carriera. Le bandiere delle Contrade estratte saranno collocate alle trifore del primo piano di Palazzo Pubblico, a fianco di quelle che partecipano di diritto alla Carriera; mentre le restanti sette saranno posizionate alle finestre del secondo piano.  

Bruco, Civetta, Drago, Giraffa, Leocorno, Lupa, Pantera sperano nella sorte per essere di nuovo al canape la sera del 16 agosto. Leocorno e Lupa “rischiano” di non correre mai in questo 2019 se non dovessero venire estratte questa sera. In caso di estrazione di Nicchio, Tartuca o Valdimontone, Contrade che devono ancora smaltire un Palio di squalifica (la Tartuca è stata estratta a luglio e ha dimezzato la propria “pena”), le loro bandiere sarebbero esposte, in ordine alfabetico, agli ultimi posti delle finestre del secondo piano. Di conseguenza se dovesse essere esposta, all’ultima trifora del secondo piano di Palazzo Pubblico, la bandiera del Valdimontone, ci sarebbe ancora speranza per le altre due Contrade; se venisse esposta quella della Tartuca a sperare sarebbe solo il Nicchio; se venisse esposta quella del Nicchio, la speranza delle Contrade squalificate finirebbe.

AddThis Website Tools
alessandrolorenzini

Share
Published by
alessandrolorenzini
Tags: paliosiena

Recent Posts

Lutto a Siena, scomparso Antonio Maria Baldi

Lutto nella contrada dell'Aquila, nella politica e nel sociale per la scomparsa di Antonio Maria…

6 ore ago

Turismo, Giunti: “Il problema esiste, offerta da rivedere. Apriamo confronto con gli operatori”

Sul tema dei turisti a Siena, lanciato ieri dai ristoratori e ripreso oggi dalle guide…

8 ore ago

Addio a Marco Baglioni, tra i protagonisti della vita politica della città negli anni Ottanta

È scomparso Marco Baglioni. Classe 1943, socialista di lungo corso, fu uno dei protagonisti della…

8 ore ago

Turismo, le guide: “Riduzione di visitatori del 30%, si soffre la carenza di taxi e parcheggi”

Turismo bello che non balla: così era stato definito ieri sera l’andamento delle visite a…

8 ore ago

Lirica, musica e cinema sotto le stelle: si accende la cultura nelle serate tra Siena e San Gimignano

Si alza il sipario sulla grande stagione di eventi estivi a Siena. In Piazza del…

9 ore ago

Siena, il coordinamento di Fratelli d’Italia chiarisce: “Nessuna ronda, solo supporto”

"In questi ultimi giorni abbiamo assistito ad un florilegio di affermazioni e prese di posizione…

9 ore ago