Palio

Ecco le decisioni della giunta: due Palii di squalifica per la Civetta, uno per Giosuè Carboni

Due Palii di squalifica alla contrada della Civetta, uno a Giosuè Carboni. Sono queste alcune delle decisioni, ormai ufficiali, al termine del percorso delle sanzioni per quanto avvenuto in questa annata paliesca.

La giunta comunale, che si è riunita questo pomeriggio, presa visione delle proposte di sanzione dell’assessore delegato alla giustizia paliesca Luciano Fazzi e delle memorie difensive ricevute – a non presentarle sono stati solo i fantini Giovanni Atzeni, detto Tittia, e Mattia Chiavassa – ha confermato e ufficializzato le sanzioni. L’unica posizione “attenuata” e “ammorbidita”, con una pena più lieve è stata quella nei confronti del barbaresco della contrada della Civetta: la squalifica nei suoi confronti è di 5 anni e non di 10 come inizialmente richiesto.

Saranno quindi due le Carriere di squalifica (oltre a una censura e a una deplorazione) per la contrada della Civetta. Un Palio di squalifica “per avere i propri contradaioli, assieme ai dirigenti ed ex dirigenti, non consentito il puntuale inizio delle operazioni di sgombro della pista”. Un Palio di squalifica “per avere, i propri alfieri, in occasione dell’ingresso in Piazza del Campo, volontariamente deciso di non effettuare le sbandierate previste”.

Confermate anche le sanzioni per tutti i fantini coinvolti. Tra queste anche l’ammonizione per Giosuè Carboni che avendone già una pendente dovrà saltare il prossimo Palio. Ammonizioni anche per Giuseppe Zedde, Carlo Sanna, Federico Arri, Stefano Piras, Antonio Francesco Mula, Mattia Chiavassa. Ma tutti questi fantini erano “puliti”, senza precedenti sanzioni e quindi al momento il provvedimento non comporterà loro alcun tipo di squalifica.

Per Giovanni Atzeni è stata confermata la diffida.

Confermato, infine, per Massimo Milani il divieto per un anno di accedere al Cortile del Podestà in qualità di proprietario di cavalli.

 

Gennaro Groppa

Share
Published by
Gennaro Groppa

Recent Posts

Storie di speranza alle Feste Cateriniane: una piccola guerriera lotta contro la malattia insieme agli Amici di Bartimeo

Speranza per un futuro migliore, speranza di vedere una luce in fondo al tunnel, nonostante…

12 ore ago

Fine vita, Lojudice: “Con Regione divergenze oggettive ma il confronto va avanti”

Sul tema del fine vita "resta una divergenza profonda, oggettiva, sui valori" con il presidente…

13 ore ago

Conclave, Lojudice: “Un punto di incontro sul nuovo Papa? La situazione è positiva, sta per emergere”

Augusto Paolo Lojudice è fiducioso che stia emergendo un punto d'incontro per la scelta del…

13 ore ago

(Non) è una questione di genere torna l’8 maggio per parlare di figli senza testa e madri senza giudizio

(Non) è una questione di genere è un seminario permanente organizzato dal Dipartimento di Filologia…

16 ore ago

Beko, il monito dei sindacati: “No a spezzatini e soluzioni parziali, siano salvaguardati i 299 lavoratori”

Per la vertenza Beko Europe "l'obiettivo resta chiaro e non negoziabile: salvaguardare l’intero perimetro occupazionale…

18 ore ago