Palio

Estrazione: ecco le ipotesi di monta per il Palio di Agosto

Pantera, Drago e Bruco sono le tre contrade estratte e che si vanno a unire a Chiocciola, Oca, Selva, Aquila, Onda, Torre e Istrice per il Palio del 16 agosto 2019. La sorte ha deciso: queste saranno le dieci Contrade al canape che si contenderanno il Drappellone dipinto da Milo Manara. Esulta anche il popolo del Valdimontone: con l’estrazione della Contrada di Via dei Servi, il rione sconta il Palio di squalifica e si riaffaccerà sul tufo a luglio del 2020, mentre per Nicchio e Tartuca rimane ancora una Carriera di stop ancora da smaltire. Per la cabala: il Nicchio ha estratto il Valdimontone, la Civetta ha estratto la Pantera, la Chiocciola ha estratto il Drago e infine l’Istrice ha estratto il Bruco.

I capitani, dopo l’estrazione, hanno confermato il mossiere Bartolo Ambrosione, che dunque sarà ancora sul verrocchio ad agosto. Fermo restando che gran parte delle strategie vengono definite durante i mesi invernali, fin da stasera le dirigenze pianificheranno le operazioni verso la Carriera del 16 agosto. Rispetto a luglio, infatti, il tempo a disposizione è minore e bisogna stringere rapporti, alleanze o presunte tali da qui al giorno dell’assegnazione dei dieci barberi (13 agosto) che naturalmente sarà una giornata decisiva.

La Chiocciola proverà a ripartire da Jonatan Bartoletti detto Scompiglio in caso di assegnazione ritenuta positiva. Altrimenti è pronto Francesco Caria detto Tremendo, più complicata la strada che porta a Luigi Bruschelli detto Trecciolino. L’Oca ha un ottimo rapporto con Giovanni Atzeni detto Tittia, Valter Pusceddu detto Bighino potrebbe essere una soluzione così come Carlo Sanna detto Brigante. Sul Tittia e Brigante punta anche l’Aquila, soprattutto sul primo se dovesse arrivare un cavallo di livello. La Selva ha ottimi rapporti con Tittia, Scompiglio e anche Andrea Mari detto Brio e, a seconda degli incastri, può scegliere su chi puntare in caso di cavallo competitivo: Andrea Coghe detto Tempesta, in ogni caso, è pronto a vestire di nuovo il giubbetto di Vallepiatta. L’Onda riparte da Antonio Siri detto Amsicora, ma in casa di buon cavallo Tittia e Brigante sono soluzioni possibili. La Torre potrebbe puntare su Brio o Scompiglio, Giosuè Carboni detto Carburo è l’altra ipotesi. L’Istrice parte da Tittia, anche Trecciolino è un’opportunità da tenere sotto controllo. La Pantera spera di arrivare ad Andrea Mari, ma molto dipende dal cavallo che toccherà in sorte al Bruco: Brio è il fantino di contrada e da via del Comune ripartirà. Alternativa per la Pantera è Giosuè Carboni, per il Bruco Sebastiano Murtas detto Grandine. Il Drago punta su Brio in caso di cavallo competitivo, ma ha in Federico Arrri detto Ares un punto di riferimento.

alessandrolorenzini

Share
Published by
alessandrolorenzini

Recent Posts

A Cetona inaugurato il nuovo sportello Arti, l’agenzia regionale per l’impiego

I servizi pubblici per l’impiego si rafforzano anche sul versante senese della Valdichiana. È stato…

12 ore ago

A Siena arriva ClueGo, la piattaforma che esplora le città italiane tra enigmi e indovinelli

Anche a Siena arriva ClueGo, la piattaforma italiana di percorsi autoguidati ed interattivi, fruibili attraverso…

12 ore ago

Saranno famosi nel vino: al via domani la fiera mercato in Fortezza per le cantine emergenti. I ristoratori: “Eventi da fare più spesso”

Saranno famosi nel vino: questo il titolo della due giorni che avrà inizio domani alla…

12 ore ago

‘Il giardino del fiore misterioso’: al Campansi lo spettacolo del laboratorio di Terrecablate e Asp Città di Siena

Gli ospiti delle residenze sanitarie assistenziali della Asp Città di Siena sono i protagonisti di…

13 ore ago

The rise of painting, Hèmery: “Un grande successo. Il pubblico anglosassone appassionato dell’arte senese”

"Le mostre a New York e a Londra, hanno confermato la grande passione del pubblico…

13 ore ago

First Cisl Mps: Alessia Silvestri nuova segretaria responsabile

"Il 9 luglio si sono riuniti i direttivi delle Sas di gruppo e complesso First…

13 ore ago