Palio

Il Cencio di Riccardo Manganelli è un trionfo del Terra di Siena: “Lo dedico alla Madonna di Provenzano e che ci protegga”

C’è un colore che domina sugli altri in questo Drappellone, ma un colore che sentiamo profondamente nostro, così come è della nostra città l’autore del Drappellone Riccardo Manganelli: un ingegnere con la passione per l’arte, che proprio come in contrada, ha offerto il proprio servizio alla città ed alla Festa. Adesso, sono già partite le prime analisi alla ricerca di qualche dettaglio che possa avvicinare il drappellone ad una determinata contrada.

“In realtà ho cercato di evitare ogni tipo di oggetto nascosto – commenta Manganelli -, anche se tutti avranno buttato l’occhio su qualche dettaglio che possa in un certo modo portare loro fortuna. La mia dedica è rivolta alla Madonna di Provenzano, perché ci protegga dal male, che purtroppo in questo periodo sentiamo e vediamo sempre con più frequenza. È stato molto emozionante dipingere il Palio, poi al momento della presentazione ho guardato le persone per capire quale fosse la reazione, ma devo dire che sono molto soddisfatto”.

Una cosa che spicca, in primo luogo, è la grande rappresentazione del muso del cavallo, posta in basso con le mani dei contradaioli che acclamano l’animale.

“A prima vista può sembrare l’immagine del cavallo portato in trionfo dopo la corsa – spiega Manganelli -. In realtà, ho voluto raffigurare il momento in cui l’animale viene portato in contrada ed accolto con il calore massimo”.

 

Pietro Federici

Share
Published by
Pietro Federici

Recent Posts

Chianciano Terme, un convitto per Alberghiero: protocollo tra provincia, comune, istituto e ufficio scolastico

Un convitto collegato all’Istituto scolastico alberghiero Pellegrino Artusi di Chianciano Terme progettato in modo da…

10 minuti ago

Incendio di sterpaglie a Rosia, fiamme domate da volontari de La Racchetta e vigili del fuoco

Intorno alle 19 è scoppiato un incendio di sterpaglie ai limiti di un bosco a…

15 ore ago

Dieci anni di Chigianaradioarte: un denso palinsesto celebra visione acustiche e sperimentazioni sonore

Chigianaradioarte, web radio del Chigiana International Festival, sezione speciale interamente dedicata alla radio-sound e alla…

16 ore ago

Colle Val d’Elsa, a Boscona torna la postazione per la raccolta differenziata dei rifiuti

Boscona, nel comune di Colle di Val d’Elsa, ha riavuto la sua postazione per la…

16 ore ago

“L’Annunciazione” di Ambrogio Lorenzetti è tornata in Pinacoteca: sabato apertura serale straordinaria

Dopo il grande successo internazionale della mostra Siena: The Rise of Painting, 1300–1350, L’Annunciazione di…

16 ore ago

Abbadia San Salvatore scelta dalla Nazionale U23 di Atletica per la preparazione ai campionati europei

Abbadia San Salvatore si conferma punto di riferimento per lo sport in quota: 12 atleti…

16 ore ago