Palio

Il Diario del Palio: il giorno delle riflessioni

Secondo giorno (di quattro) di Palio, è il giorno delle riflessioni. Se, ieri, infatti, è stata la giornata della sorte prima e delle decisioni poi, con l’assegnazione dei cavalli e un intenso pomeriggio di scelte per andare a formare le giuste accoppiate, quella di oggi è una giornata più tranquilla e pacata, almeno nel suo dipanarsi fra la prova mattutina e quella serale.

Certo Capitani e mangini saranno impegnati a incontrare le altre dirigenze, per tessere la tela dei “partiti”, ovvero degli accordi da mettere poi sul Campo la sera del 2 luglio, ipotizzando anche ordine al canape, mossa e corsa. Però, allo stesso tempo, si penserà a sistemare, valutare, osservare, capire, ritoccare: lavoro nella stalla con il fantino, il veterinario, il maniscalco. E’ il giorno giusto, perché domani rischia di essere troppo tardi.

Ieri sera la prima prova, che ha certificato le scelte dei Capitani, con lotto di tutti cavalli esperti. Tant’è che questa mattina non ci sono stati cambiamenti all’uscita dall’Entrone e difficilmente ci saranno da qui alla sera del 2 luglio. Questa sera la terza prova: alle 19,15 sgombero della pista, alle 19,45 si corre. L’ordine al canape è l’ordine di assegnazione dei cavalli: Onda, Civetta, Torre, Chiocciola, Selva, Drago, Pantera, Bruco, Giraffa e Aquila di rincorsa. Domani mattina ordine inverso. Ma domani sarà un’altro giorno, quella della prova generale.

Il Palio è fatto anche di storie, di episodi, di narrazioni. Di singoli momenti da ricordare. L’abbraccio fra la donna della Chiocciola mandata a prendere il cavallo e quella del Drago al momento dell’assegnazione di Violenta da Clodia è uno di questi: un gesto d’affetto di impulso, inconsueto, ma carico di emozione. E di passione.

AddThis Website Tools
alessandrolorenzini

Share
Published by
alessandrolorenzini
Tags: Contrdasiena

Recent Posts

Polizia, cambia il vertice della squadra mobile: Riccardo Signorelli va a Livorno, subentra Fausto Camisa

Il Vice Questore Aggiunto Signorelli va a dirigere la Mobile di Livorno. Arrivato a Siena…

5 ore ago

L’avvicinamento al Palio è iniziato con il primo appuntamento a Mociano e temperature invernali – le foto

Il primo appuntamento con i lavori di addestramento a Mociano si apre con temperature invernali…

7 ore ago

Due fratelli scappano dalla città e costruiscono la loro vita a Monticiano, tra mucche e natura

"Scappo dalla città: la vita, l'amore e le vacche" era il titolo di un famoso…

7 ore ago

Deputazione generale Fondazione Mps, ecco i quattro componenti designati dal Comune

Tommaso Marrocchesi Marzi, Luisa Massari, Alessandro Piccini e Bernarda Maria Antonietta Valente: sono i quattro…

7 ore ago

“Sta per finire l’umano”, a Siena il saggio di Francesco Ricci dedicato alla scrittrice Anna Maria Ortese

Anna Maria Ortese (1914 – 1998) è stata una scrittrice sempre un passo avanti, sempre…

7 ore ago

“Dazi sul vino, il Comune intervenga”: a Montepulciano ok alla mozione per bloccare la super tariffa

Il consiglio comunale di Montepulciano impegna il sindaco e la giunta "a sollecitare e sostenere…

8 ore ago