Il non Palio in bianco e nero di Stefano Vigni

Avete mai pensato a un Palio senza il Palio? Immaginatevi se tutta la preparazione dei giorni precedenti non portasse a nulla, a nessun momento risolutivo. Il fotografo senese Stefano Vigni, dopo essersi posto la domanda, ha risposto con il libro Magic Campo (Seipersei Books), uscito a fine 2014. Da oggi venerdì 9 ottobre, fino al 1 novembre, ventisei fotografie del volume verranno esposte ai Magazzini del Sale in una mostra omonima.

Nelle foto, tutte rigorosamente in un bianco e nero sgranato, non ci sono segni che possano riferirsi a un Palio specifico. Sono delle istantanee che potrebbero appartenere a qualsiasi Carriera contemporanea, c’è tutto e niente. C’è tutto perché dalle prove di notte, all’assegnazione e così via, Vigni segue passo passo i momenti di questo Palio “sospeso”. C’è niente perché il lavoro elude proprio ciò che è scontato di certi passaggi consuetudinari, mostrandoci, invece, particolari che sfuggono all’ovvio. Michele Smargiassi su Fotocrazia di Repubblica ne ha parlato così: “Una favola, lo definisce l’autore: un racconto fiabesco. Forse, ma dietro ogni favola c’è un risvolto oscuro, e questo viaggio in bianco e nero è lo scandaglio nel residuo antropologico profondo di una tradizione popolare oggi ricoperta da una patina di glamour turistico-mediatico”.

Nella serie di immagini, spiccano quattro fotografie panoramiche, che mostrano l’entrone e la Piazza del Campo nella loro interezza. Sono fotografie che tengono unita la trama del racconto stesso e che alternano l’andamento del progetto fotografico e ne scandiscono il ritmo ed il tempo.

Foto di Stefano Vigni

Una narrazione originale, che fa della corsa, assente dalle foto, un’entità immateriale che incombe nei desideri e nell’azioni di tutti, turisti o contradaioli che siano. Stefano Vigni fa del Palio una perenne attesa.

Magic Campo, sarà inaugurata ai Magazzini del Sale oggi alle 17.30 alla presenza dell’Autore e resterà in mostra fino al 1 novembre. La mostra fa parte del programma delle attività di Siena Capitale della Cultura Italiana 2015. Maggiori informazioni possono essere reperite sul sito del fotografo www.stefanovigni.com.

Emilio Mariotti

Emilio Mariotti

Share
Published by
Emilio Mariotti

Recent Posts

Vis-à-Vis Parole: Lucia Manetti e il suo Giocoforza protagonisti al Museo diocesano d’Arte sacra

"È un insieme di prose brevi, poesie e raccontini… c’è un po’ di tutto. Mi…

8 ore ago

Giro d’Italia, domani tappa a Siena. Viabilità, parcheggi, eventi: ecco tutto quello che c’è da sapere

L'arrivo in piazza del Campo è atteso tra le 17 e le 17.30. E domani,…

9 ore ago

Scienza e birra: a Siena torna Pint of Science, la festa della conoscenza nei pub

Parlare di scienza davanti a un boccale di birra è l’idea semplice ma brillante che…

9 ore ago

Macchine e oggetti da lavoro raccontano due secoli di enologia, taglio del nastro per il museo della Carpineto

Due secoli di enologia riuniti in un museo da un viticoltore tra Montepulciano e Chianciano…

11 ore ago

“Facciamo squadra contro il cancro”, al Teatro dei Rinnovati una serata di sport e solidarietà

Torna anche nel 2025 “Facciamo Squadra contro il Cancro”, l’iniziativa benefica di sensibilizzazione organizzata dalla…

12 ore ago

Festival del giornalismo di Siena, a inizio giugno la nuova edizione

La città di Siena torna capitale italiana dei media e della comunicazione con l’edizione 2025…

13 ore ago