Categories: Palio

Il Palio con ironia: “Nemico degli animali”

Vi proponiamo un altro pezzo che sdrammatizza i toni eccessivi intorno alla Festa di Siena. Il Palio è un gioco e come tale, con grandi sorrisi, va vissuto.

Sono senese, ed in quanto senese sono nemico degli animali. Si perché noi, a Siena gli animali li odiamo. Dicono che ce l’abbiamo con i cavalli ma non è vero…a noi gli animali fanno schifo tutti! Ogni senese ha avuto almeno un cane, ecco appunto, lo ha avuto! Per noi la carica dei 101 è un film dell’orrore. A noi piace la musica classica, “La morte del cigno” specialmente… Quando passano i carabinieri sulle Gazzelle noi gli spariamo…alle gazzelle! Con il the mangiamo le lingue di gatto…e poi il gatto lo buttiamo via. Per Pasqua non mangiamo gli agnelli, mangiamo le pecore (e gli agnelli li facciamo stare a guardare). Quando ordiniamo due bistecche di Chianina ci assicuriamo che provengano da due animali diversi (da noi un bove è una bistecca sola). Un mio amico una volta mi disse che con il suo SUV aveva distrutto una panda, che tra l’altro aveva anche i cuccioli. Se un istrice ci tira una delle sue penne noi gli tiriamo un calamaio, un banco e una lavagna! A Siena siamo noi che pizzichiamo le zanzare; quando una zanzara passa da Siena si mette l’Autan. Le lucciole le schiacciamo con la macchina (anche se a volte qualcuno si ferma e chiede i prezzi!). A Siena siamo noi che cachiamo sulle spalle dei piccioni! DA NOI LE IENE RIDENS, PIANGONO! Perché siamo malvagi con gli animali! La cinta senese è un maiale che alleviamo costringendolo ad indossare una cintura di tritolo. E da dove pensate che sia partito l’asteroide che ha estinto i dinosauri? Da Moltalbuccio!
Ma la cosa più bella per noi è il pranzo di Natale, solo bestie in via di estinzione: mousse di koala, pappardelle all’uccello del paradiso, tigre bianca del bengala in umido, orso polare rifatto e per dessert i pinguini gelati. Perché i pinguini gelati sono buonissimi, è quando gli metti lo stecco nel culo che si incazzano come lupi!
Ma veniamo ai cavalli, vabbè, partiamo dal presupposto che qui a Siena i comunisti non mangiano i bambini ma mangiano i puledri! E di comunisti ce ne sono tantissimi….Gli zoccoli al Dr Gibeaux glieli forniamo noi! L’etimologia di “barbaresco” è la fusione di “barbaro” e “manesco”. Perché lui la notte dorme nella stalla, ma state sicuri che il cavallo non dorme! E cosa dire del nerbo…siete mai stati presi a billate per tre giri di piazza?
C’è qualcuno che pensa che noi il cavallo che vince lo mangiamo, non è vero… quello che vince, verso maggio lo invitiamo alla cena dell’asta. E dove pensate che finisca l’asta? C’è qualcuno che ha paragonato il Palio alla Corrida. Ma non c’è paragone…Il Palio è una corsa dove ti mettono le protezioni della formula uno e non ti fanno fare neanche la sosta ai box, mentre alla Corrida, al massimo ti fischiano, ti suonano le nacchere e se l’esibizione va male, ti prende un pochino per il culo l’amico Jerry Scotti!

(Brano tratto dalla “Mattaglia” del 17 settembre 2010, Giampiero Cito e Roberto Ricci)

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Siena è finalista per il premio European Green Leaf 2027

Siena è stata selezionata tra le città finaliste per il Premio European Green Leaf 2027,…

23 minuti ago

Università per Stranieri di Siena, mercoledì l’inaugurazione dei corsi di lingua e cultura italiana

Mercoledì 16 luglio alle 11.30 nell’ aula magna Virginia Woolf si svolgerà l'inaugurazione della 108esima…

1 ora ago

Falò e droga nell’ex cantiere, rifiuti sparsi nel centro: a Poggibonsi sale la preoccupazione tra i cittadini

A preoccupare maggiormente i cittadini è quanto accade nell'ex-cantiere Rinaldi, tra via Dietro le Mura…

1 ora ago

“Avvicinarsi alle fonti archivistiche”, presentato a Rapolano il nuovo volume per il progetto con le scuole

Avvicinare i ragazzi alle fonti archivistiche per far capire loro come si ricostruisce un fatto…

1 ora ago

Siena Calcio Femminile, nasce la prima squadra: parte l’avventura con le ragazze delle contrade

"Da un'amichevole tenutasi lo scorso maggio tra la nostra Under17 e una rappresentativa delle ragazze…

2 ore ago

La grande lirica a San Gimignano: torna il festival con il Don Pasquale ed una Tosca in due versioni

Ad aprire il grande evento sarà un inedito per la città delle torri: il Don…

2 ore ago