Ce ne aveva dato alcune anticipazioni durante l’estate, ma ora il libro di Michele Masotti “Pugno di Diamante” è realtà. Domani sarà presentato, alle 18:30, nella sede della Nobile Contrada dell’Aquila, in Via Casato di Sotto 82, dal professor Luigi Oliveto.
“Pugno di Diamante” è una raccolta poetica che vuole indagare simbolicamente il mondo del Palio di Siena, mondo che racchiude in sé significati storici, antropologici e sociali. Il tema principale dell’opera è il tempo; se il Palio appare difatti cerimoniale immobile nei secoli, in esso vive però un tempo degli uomini, tempo che fugge, come si mostra nella prima parte: vecchi fantini e personaggi emblematici della città che si sfilano lungo questo grandioso rito popolare.
Nella seconda parte dell’opera sono raccontati i tempi concreti della Festa, momenti identici ogni anno che formano la pelle viva del Palio.
L’ultima parte è invece più filosofica e personale; narra il senso del Palio, o almeno i significati che l’autore, immerso in esso da una vita e per la vita, cerca di conferirgli.
Michele Masotti, nato a Siena nel 1980 e lì sempre vissuto, laureato in Scienze dei Beni Culturali, coltiva da sempre la passione per la letteratura; passione che lo ha portato, oltre al compimento della raccolta suddetta, alla pubblicazione di una trilogia di romanzi dedicata proprio alla città natale: La Follia del Palio, Sotto le Mura di Siena e un ultimo romanzo che vedrà la luce nel 2017. Tutti i lavori sono editi da Leone Editore.
“Papa Francesco ha scelto di percorrere la via della donazione di sé fino al suo…
Quale è il metodo meno invasivo per trattare le prime rughe? A rispondere direttamente alle…
Il mese di aprile si chiude sotto il segno dell’Accademia Musicale Chigiana e della grande…
Domani mattina i funerali dell’ex priore…
A Roma sono arrivati oltre 400 adolescenti dai territori delle diocesi di Siena e Montepulciano…
La Vismederi Costone Siena sfodera una grande prestazione, ma nonostante gli sforzi deve arrendersi nell’ultima…