Il palio straordinario dell’11 settembre

L’11 settembre del 1910, domenica, è previsto a Siena l’arrivo dei rappresentanti delle testate giornalistiche più importanti di Francia che, per sottolineare gli ottimi rapporti tra le due nazioni, stava facendo un viaggio di rappresentanza in Italia. L’Associazione degli industriali e dei commercianti senesi, promosse, in accordo con le autorità municipali, una serie di iniziative e festeggiamenti tra cui, come al solito, un Palio straordinario al quale, tuttavia, stando alle cronache “le Contrade aderirono senza troppo entusiasmo”. La Carriera seguì i suoi tempi e giunti al giorno del Palio, l’11 settembre appunto, dopo che il Corteo storico ebbe sfilato in pista, e gli ospiti stranieri ammirato costumi e sbandierate, iniziò a scendere una pioggia tale che rese impossibile l’effettuazione della corsa. Delusi i giornalisti francesi ripartirono la stessa sera per Roma senza aver potuto assistere al famoso evento. Nemmeno lunedì 12 settembre la pioggia cessò e si ebbe un po’ di tregua solo la mattina del 13 settembre quando, si narra, alle 11.30 suonò il Campanone per annunciare che la Carriera si sarebbe svolta e tutti i senesi uscirono dalle case, dagli uffici, serrarono le botteghe e corsero nel Campo. Alle 13 i fantini erano alla mossa e vinse la Torre con Domenico Leoni di Cinignano detto Il Moro. Così, conclude Virginio Grassi, il Palio organizzato per i giornalisti francesi venne corso quando questi non erano presenti e quindi non poterono essere in grado di apprezzare l’omaggio a loro riservato. 

di Maura Martellucci e Roberto Cresti

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Mps: dal Governo via libera all’ops su Mediobanca, nessun golden power sull’operazione

Sull'offerta pubblica di scambio di Mps su Mediobanca il consiglio dei ministri non eserciterà il…

24 minuti ago

AdF, domani lavori a Casole d’Elsa

Martedì 15 aprile AdF sarà al lavoro nel comune di Casole d’Elsa per la realizzazione…

32 minuti ago

Assemblea Ordine dei Medici Siena: giuramento di Ippocrate per cento nuovi dottori

“La relazione di cura è un momento di contatto, di unione con il paziente. Momento…

16 ore ago

Cisl Siena: Riccardo Pucci confermato segretario generale

Riccardo Pucci è stato confermato segretario generale della Cisl Siena. Ad affiancarlo come componenti di…

16 ore ago

Corse di addestramento: annullato l’appuntamento di domani a Mociano

A seguito delle avverse condizioni meteo, sono annullati i lavori di addestramento dei cavalli iscritti…

17 ore ago

Le eccellenze di Vinitaly in viaggio sul treno da sogno La Dolce Vita Orient Express

Si è conclusa in questi giorni la 57 edizione di Vinitaly, che ha visto la…

19 ore ago