Palio

Le dieci al canape: dirigenze al lavoro…prima delle vacanze

Le ipotesi di monta per le dieci Contrade al canape ad agosto

Valdimontone, Lupa e Bruco hanno completato il quadro delle dieci al canape il 16 agosto: la Contrada di via dei Servi e quella di Vallerozzi partono dalla base del lavoro fatto per l’ultima Carriera di luglio, quella di via del Comune dalla certezza Andrea Mari detto Brio, fantino di Contrada. Il quadro delle ipotesi sulle monte per il prossimo Palio, però, è in evoluzione. Le dirigenze sono già al lavoro, magari prima di andare qualche giorno in vacanza a fine mese.

Leocorno. consolidato il rapporto con Carlo Sanna detto Brigante dopo la Carriera di luglio, anche se capitan Mazzuoli ha in Giovanni Atzeni detto Tittia il primo obiettivo. Più complicato il ritorno di Jonatan Bartoletti detto Scompiglio. In caso di carriera “in difesa” potrebbe essere richiamato Dino Pes detto Velluto.

Pantera. Il capitano Claudio Frati è all’esordio: non semplice riportare Andrea Mari detto Brio, un pensiero potrebbe andare a Scompiglio o a Luigi Bruschelli detto Trecciolino. In caso di cavallo non ritenuto competitivo la pista Giosuè Carboni detto Carburo è sempre valida.

Civetta. Il rapporto con Andrea Mari detto Brio, Bruco permettendo, è sempre stretto. In caso di cavallo “big” il tentativo sarà quello, l’alternativa potrebbe essere Sebastiano Murtas detto Grandine.

Drago. Il grande entusiasmo per la vittoria di luglio non ferma il lavoro di capitan Miraldi: è chiaro che montare di nuovo Andrea Mari detto Brio significherebbe puntare al cappotto; Alberto Ricceri detto Salasso potrebbe essere un gradito “ritorno a passato”.

Tartuca. Carlo Sanna detto Brigante potrebbe essere la prima scelta della Tartuca, “libera” da compi di guardare l’avversaria. Ad Andrea Chessa detto Nappa II potrebbe essere data un’altra chance in caso di cavallo non competitivo, ma c’è sempre l’opzione Luigi Bruschelli.

Nicchio. Giovanni Atzeni detto Tittia in prima battuta, Luigi Bruschelli detto Trecciolino in seconda. Questa la possibile scala di valori di capitan Cambiaggi, anche se l’estrazione del Valdimontone qualcosa ha cambiato.

Giraffa. Jonatan Bartoletti detto Scompiglio è la prima opzione della Giraffa, che guarda a trecentosessanta gradi. Giuseppe Zedde detto Gingillo, però, non è solo un’ipotesi sulla carta, se Scompiglio dovesse scegliere altri lidi.

Valdimontone. Scompiglio è senz’altro il “sogno” di via dei Servi: il rapporto è ottimo. La Carriera di luglio ha consolidato il rapporto con Gingillo.

Lupa. Anche in questo caso la prima opzione è quella di Scompiglio, fantino del Cappotto nel 2016, mentre in caso di cavallo meno competitivo c’è Carburo.

Bruco. Risposta scontata: Andrea Mari detto Brio, fantino di Contrada. Solo nel caso di cavallo ritenuto non competitivo o comunque di condizioni del tutto particolari il Bruco valuterà altre soluzioni.

alessandrolorenzini

Share
Published by
alessandrolorenzini

Recent Posts

Mps: dal Governo via libera all’ops su Mediobanca, nessun golden power sull’operazione

Sull'offerta pubblica di scambio di Mps su Mediobanca il consiglio dei ministri non eserciterà il…

2 ore ago

AdF, domani lavori a Casole d’Elsa

Martedì 15 aprile AdF sarà al lavoro nel comune di Casole d’Elsa per la realizzazione…

2 ore ago

Assemblea Ordine dei Medici Siena: giuramento di Ippocrate per cento nuovi dottori

“La relazione di cura è un momento di contatto, di unione con il paziente. Momento…

18 ore ago

Cisl Siena: Riccardo Pucci confermato segretario generale

Riccardo Pucci è stato confermato segretario generale della Cisl Siena. Ad affiancarlo come componenti di…

18 ore ago

Corse di addestramento: annullato l’appuntamento di domani a Mociano

A seguito delle avverse condizioni meteo, sono annullati i lavori di addestramento dei cavalli iscritti…

18 ore ago

Le eccellenze di Vinitaly in viaggio sul treno da sogno La Dolce Vita Orient Express

Si è conclusa in questi giorni la 57 edizione di Vinitaly, che ha visto la…

21 ore ago