Palio

Masgalano all’Istrice, consegna il 19 maggio

Sarà consegnato alla Contrada Sovrana dell’Istrice il prossimo 19 maggio 2019 il Masgalano del Palio Straordinario. Il Comune ha reso nota la data ufficiale della cerimonia in Piazza del Campo. Nello stesso giorno si procederà alla consegna dell’attestato alla Contrada della Lupa per essersi contraddistinta nel Campo, ottenendo punteggio pari a quello della Contrada assegnataria del Masgalano e alla consegna del bandierino e della pergamena al proprietario del cavallo vincitore del Palio straordinario del 20 ottobre 2018 (Remorex).

Ad aggiudicarsi il Masgalano del Palio Straordinario dello scorso 20 ottobre è stata la Contrada Sovrana dell’Istrice: il verdetto è stato sancito dall’apposita Commissione presieduta da Gabriele Bartalucci e chiamata a conferire il prestigioso riconoscimento per la comparsa che si è distinta per eleganza, dignità di portamento e coordinamento durante la sfilata del Corteo Storico, che ha preceduto il Palio Straordinario dello scorso 20 ottobre. La Contrada Sovrana dell’Istrice e la Contrada della Lupa hanno riportato lo stesso punteggio, ma in base all’art. 14 dell’apposito Regolamento, nel caso si verifichi parità di punti, l’assegnazione viene fatta alla Contrada che nei tre anni precedenti abbia raggiunto la somma più alta. Nel prezioso Masgalano, offerto dal Coordinamento addetti al Gruppo Piccoli e al Gruppo giovani delle Contrade e realizzato da Sara Cafarelli, l’omaggio al gioco più amato dai bambini senesi che, da generazioni, simulano la Carriera facendo rotolare le palline colorate come se fossero i cavalli che si sfidano per il Palio.

AddThis Website Tools
alessandrolorenzini

Share
Published by
alessandrolorenzini
Tags: consegna

Recent Posts

Arriva Benedetta Rossi: a Valdichiana Village la cucina diventa un racconto di vita

Una data da cerchiare in rosso per tutti gli amanti della cucina e del saper…

57 secondi ago

In piazzale Rosselli la farmacia dei servizi: all’Asp i locali che furono del Monte dei Paschi

"Sono in fase di attivazione nuovi servizi legati anche all’ampliamento delle strutture dell’Asp, in una…

4 minuti ago

“Leoni”, aperta la raccolta fondi per dar vita al documentario sui 100 anni dell’Us Poggibonsi

Prende ufficialmente il via la campagna di raccolta fondi per "Leoni", il documentario che racconta…

16 minuti ago

Viaggio nei tesori sotterranei delle vie dell’acqua di Siena: parte il nuovo corso per bottinieri

Non chiamateli acquedotti perché hanno un sistema così ingegnoso che l'acqua non la portano ma…

21 minuti ago

Mens Sana runners, arriva la quarta edizione di “Su e giù per i colli senesi”

Arriva la quarta edizione di "Su e giù per i colli senesi", l’evento organizzato dalla…

1 ora ago

Il fermento di “Valdichiana 2025” abbraccia tutto il territorio, in estate concerti spettacolari con Chigiana e Siena Jazz

Abbraccia l'intero territorio il fermento culturale della Valdichiana Senese, capitale toscana della cultura per il…

1 ora ago