Palio

Nessuno sponsor trovato per le corse di addestramento a Mociano e Monticiano

A dicembre la giunta comunale ha ratificato e ha deliberato la ricerca di veri e propri sponsor per le corse di addestramento di Mociano e Monticiano. Ma quella ricerca, due mesi dopo e a meno di un mese ormai dall’inizio delle giornate di corse, non sono stati trovati. All’ufficio Palio non è infatti ad oggi arrivata nessuna proposta in tal senso.

L’obiettivo che ha mosso il Comune è stato la ricerca, come si legge nel documento di palazzo pubblico, di “enti, organismi e soggetti pubblici e privati che intendano offrire il proprio supporto economico, così da contribuire al miglioramento del protocollo. Le sponsorizzazioni saranno utilizzate per il montepremi delle corse di addestramento che si svolgeranno nel periodo marzo-giugno nella pista Il Tamburo di Monticiano e in quella di Mociano, per il miglioramento delle condizioni di utilizzo di quest’ultime. I soggetti che risponderanno all’avviso – si legge ancora nel documento del Comune – potranno proporsi per il versamento di una somma di denaro, pari o superiore a 3 mila euro e, da parte sua, l’amministrazione comunale garantirà un ritorno d’immagine tramite l’apposizione di striscioni pubblicitari nelle piste, adeguato risalto sul sito web dell’ente e loro citazione nei comunicati stampa”.

Niente sponsor, quindi, per il momento. La prima giornata delle corse di addestramento si terrà a Mociano martedì 21 marzo, e nella pista a pochi chilometri da Siena si replicherà sette giorni più tardi. La prima giornata di corse a Monticiano sarà invece sabato primo aprile. La giunta ha nel frattempo deciso che il mossiere delle dieci giornate di corse di addestramento sarà Andrea Calamassi, che prenderà il posto di Renato Bircolotti, che un anno fa fu anche il mossiere del Palio di luglio vista l’indisponibilità di Bartolo Ambrosione. Calamassi, tuttavia, non sarà il vice-mossiere di Ambrosione per i Palii di quest’anno, un ruolo già affidato a Fabio Magni. Da capire, invece, se manterrà la presidenza dell’associazione dei proprietari, allenatori e allevatori di cavalli da Palio.

Nel fine settimana, nel frattempo, si è chiuso il quadro delle capitanerie di contrada. Il Bruco ha scelto come proprio capitano Federico Cappannoli, ex mangino vittorioso, con oltre l’80% dei consensi. La Civetta ha votato con il 58% dei consensi Roberto Papei, noto ristoratore e già capitano del rione del Castellare.

Gennaro Groppa

Share
Published by
Gennaro Groppa

Recent Posts

Dal Sudafrica al Chianti: grande partecipazione per “Poggi e buche”, la ciclostorica di Montepulciano

A Montepulciano si sono intrecciati tanti accenti e storie diverse: toscano e romanesco, romagnolo e…

1 ora ago

Superate le quarantamila presenze al Museo archeologico di Monteriggioni

Superate le quarantamila presenze al Museo archeologico di Monteriggioni grazie a due visitatori provenienti dl…

1 ora ago

Volley, la Emma Villas cade in gara 1 delle semifinali playoff a Brescia

Niente da fare per la Emma Villas Siena che al termine di una partita intensa…

13 ore ago

Basket, la Mens Sana cede in casa. Colpo Serravalle (76-79)

Frenata brusca per la Mens Sana Siena che, dopo sette vittorie consecutive, cade in casa…

14 ore ago

Il Poggibonsi perde in trasferta a San Giovanni Val d’Arno con un gol nel finale

Allo stadio Virgilio Fedini di San Giovanni Valdarno, il Poggibonsi viene sconfitto dalla Sangiovannese per…

14 ore ago

Siena nel caos, perde 2-1 in rimonta contro il Trestina e Magrini non fa sconti: “Vergognosi. Non so se resto il prossimo anno”

Una partita a dir poco inguardabile, quella andata in scena oggi allo stadio Lorenzo Casini…

14 ore ago