Palio

Palio d’agosto: Ambrosione in forse. Pronti i nomi di Magni e Bircolotti

Chiocciola, Oca ed Istrice, queste sono le tre contrade estratte che completano il lotto delle dieci, resta però, l’incognita mossiere. Post estrazione, infatti, il decano dei capitani Alessandro Toscano ha confermato di comunicare il nome del mossiere al sindaco tra qualche giorno, ma già ora è in corso una riunione tra i dieci capitani per capire chi salirà sul verrocchio il prossimo 16 agosto.

Il sindaco non le ha mandate a dire riguardo l’operato di Ambrosione, ma ciò non vuol dire che non ci sia ad agosto. Per trovare un mossiere novizio, forse, il tempo è poco e l’ipotesi più accreditata, infatti, potrebbe essere quella di riportare uno dei due mossieri che già sono saliti sul verrocchio negli ultimi anni: il primo è Fabio Magni, il quale ha già dato la mossa dal luglio 2016 fino allo straordinario dell’ottobre 2018; l’alternativa sarebbe Renato Bircolotti con una sola presenza nel luglio 2022, ma che fu oggetto di grande dibattito dato che al canape c’erano solamente sei contrade e partirono in due.

Per quel che riguarda il parco monte, invece, la situazione potrebbe essere un po’ più ingarbugliata per Tittia e Scompiglio, visto soprattutto il rientro di Gingillo. Per il fantino rientrante, infatti, le aperture più grosse sono verso la Lupa, la Civetta e la Chiocciola, però su quest’ultima ci può essere anche Scompiglio. Non solo la contrada di San Marco però, ha nel mirino Jonatan Bartoletti, poiché c’è il Valdimontone, ma anche la Lupa, seppur con minori probabilità. L’Onda, che ha vinto a luglio con Brigante, è plausibile che riparta proprio dal suo fantino vittorioso, nonostante il rapporto stretto con Tittia. Per Giovanni Atzeni, invece, le chance di monta più probabili sono nell’Oca, nella Selva e nel Leocorno, ma non sono da escludere Nicchio ed Istrice.

Chiaramente, ancora è presto per parlare, dato che non conosciamo ancora i cavalli, ma intanto una linea opaca può essere tracciata.

AddThis Website Tools
Pietro Federici

Share
Published by
Pietro Federici

Recent Posts

Basket, la Vismederi Costone Siena batte Casale Monferrato 86-79 e riaccende la lotta play-off

La Vismederi Costone Siena vince e torna a sperare in un posto nei play-off, superando…

2 ore ago

Basket, la Stosa Virtus Siena lotta ma cede all’overtime a Genova (90-88)

SEAGULLS GENOVA - STOSA VIRTUS SIENA 90-88 dts (26-16; 41-31; 62-49; 76-76) GENOVA: Ferri 22,…

2 ore ago

Niente reti al Franchi e aria di rassegnazione nell’ambiente: Siena – Figline termina 0-0

Una sfida difficile da commentare, quella andata in scena oggi al Franchi tra Siena e…

5 ore ago

Ombrone, Conti: “Sia rilanciato il percorso partecipativo per il contratto di fiume”

Rilanciare il percorso partecipativo per il contratto di fiume Ombrone. E’ la proposta che il…

7 ore ago

La transumanza che cambiò le terre di Siena: Giani e Todde inaugurano la mostra sull’emigrazione sarda

Uno spazio della memoria dedicato alla narrazione della emigrazione sarda nel centro Italia, con foto…

8 ore ago

L’Europa attiva uno scudo di protezione contro la minaccia dei dazi di Trump per il vino

Sotto la scure degli annunciati dazi di Trump l’Europa corre ai ripari. Proprio in questi…

8 ore ago